Incoronata la nuova Miss Italia, tra polemiche, errori di regia e ospiti in fuga.
Miss Italia è tornato con l’edizione 2025, una finale attesa che ha portato con sé il fascino della tradizione ma anche momenti che nessuno si sarebbe aspettato. Al PalaSavelli di Porto San Giorgio, tra passerelle, ospiti e musica, la serata non ha offerto soltanto l’incoronazione della nuova reginetta, ma anche situazioni che hanno fatto storcere il naso a pubblico e giuria.

La nuova Miss Italia è Katia Buchicchio
La corona è andata a Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, in provincia di Potenza. Studentessa di Odontoiatria a Roma, appassionata di ricamo, la giovane ha colpito per la sua eleganza naturale e per un dettaglio che non è passato inosservato: dopo tante storiche Miss Italia, Katia è la prima con l’apparecchio ai denti, scelta autentica che l’ha resa subito vicina al pubblico. Con lei sul podio anche Asia Campanelli, Miss Marche, e Fanny Tardioli, Miss Umbria.
La scomparsa di Guè Pequeno
La serata, condotta da Nunzia De Girolamo e trasmessa in Eurovisione, ha avuto momenti di spettacolo ma anche episodi inattesi. Tra questi, la reazione più forte è arrivata dopo l’esibizione di Guè Pequeno insieme a Shablo, Tormento e Joshua con il brano portato a Sanremo 2025: il rapper ha lasciato il palco di colpo, senza salutare e senza spiegazioni, lasciando i colleghi e il pubblico sorpresi. Una decisione che ha creato imbarazzo e ha acceso le reazioni della giuria.
Lo spoiler che ha rovinato la proclamazione
Ma il vero scivolone della serata è arrivato proprio nel momento più atteso. Quando la conduttrice stava introducendo un videomessaggio per Asia Campanelli, sul maxi-schermo è comparsa la grafica con scritto “Katia Buchicchio Miss Italia 2025”. Una svista clamorosa che ha bruciato la suspense della proclamazione, trasformando il finale in una conferma già nota a tutti. Nonostante il tentativo della produzione di correggere l’errore, la gaffe è rimasta il momento più discusso della serata.
Un concorso da rilanciare
Miss Italia 2025 avrebbe dovuto rappresentare il rilancio di un marchio che da anni fatica a ritrovare centralità nel panorama televisivo. La vittoria di Katia Buchicchio resta un successo personale meritato, ma la diretta ha mostrato fragilità organizzative che rischiano di pesare sul futuro del concorso. Alla nuova reginetta il compito di portare freschezza e autenticità, mentre all’organizzazione di Miss Italia servirà ben altro per riuscita a destare effettivamente interesse nel pubblico.





