È sempre mezzogiorno con Antonella Clerici dopo il successo di Sanremo, ricette e ospiti da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio

Sempre allegria e clima di festa a È sempre mezzogiorno, il programma dedicato alla cucina condotto da Antonella Clerici. Un’avventura culinaria tra mille sapori e la solita allegria gioviale della conduttrice. Se non volete perdere l’appuntamento con questa nuova edizione, sintonizzatevi su Rai 1 alle 11:55, circa. Vediamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da … Leggi tutto

Nowhere Special, tutto sulla toccante storia d’amore stasera in tv: trama, cast, trailer, dove vederlo in streaming e in tv

Stasera, Martedì 11 febbraio 2025, come alternativa a Sanremo, andrà in onda su Rai 3 Nowhere Special – Una storia d’amore, un bellissimo film del 2020 scritto e diretto da Uberto Pasolini e interpretato da James Norton e Daniel Lamont. La storia è incentrata su un uomo che dedica la sua intera esistenza alla crescita … Leggi tutto

Sulle ali della musica, il film dedicato alla prima donna direttrice d’orchestra Antonia Brico: trama, cast e dove vedere il biopic

La Rai, per la sera di domenica 12 gennaio 2025 punta a replicare la messa in onda di una pellicola importante e che, senza dubbio, farà riflettere. Sulle ali della musica è un film diretto da Maria Peters, ambientato nei primi anni del Novecento, e racconta la bellissima storia vera di Antonia Brico, una donna straordinaria … Leggi tutto

Mollo Tutto e Apro Un Chiringuito, stasera in tv il primo film col Milanese Imbruttito: trama, cast, e dove vederlo

In prima serata, stasera in tv, giovedì 9 gennaio 2025, su Cine34 andrà in onda Mollo Tutto e Apro Un Chiringuito, un film commedia diretto dal collettivo Il Terzo Segreto di Satira, composto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi. La pellicola, uscita nel 2021, segna l’esordio al cinema per il “Milanese … Leggi tutto

Fortress – La Fortezza, il film d’azione con Bruce Willis stasera in tv: trama, cast, curiosità, trailer, quando e dove vederlo

Questa sera, domenica 5 gennaio 2025, su 20 andrà in onda Fortress – La Fortezza, il film cyberthriller d’azione del 2021 diretto da James Cullen Bressack e con protagonisti Bruce Willis e Shannen Doherty. La storia della pellicola è incentrata su un ex agente della CIA in pensione che è costretto a fronteggiare un gruppo … Leggi tutto

Una famiglia mostruosa, tutto sul film commedia stasera in tv: trama, cast, curiosità, trailer, quando e dove vederlo

Se avete voglia di ridere un po’, non perdetevi questa sera Domenica 29 dicembre 2024 su Rai 2 alle 21:20, Una famiglia mostruosa, film del 2021 diretto da Volfango De Biasi e con protagonisti tra gli altri Massimo Ghini, Lillo Petrolo, Cristiano Caccamo e Ilaria Spada. Curiosi? Bene, allora scopriamo insieme la trama, il cast, … Leggi tutto

Ascolti Tv ieri sera: Diaco su Rai 1 viene battuto da Tradimento ma anche da Fazio

In chiave ascolti TV ieri sera, domenica 22 dicembre 2024, la programmazione televisiva è stata ampia, ricca di contenuti e i telespettatori hanno avuto modo di scegliere quali programmi guardare per intrattenersi e concedersi momenti di svago. I palinsesti delle diverse reti sono stati, infatti, molto variegati, tra programmi di approfondimento o attualità, serie TV, reality, film e tanto altro. Ma cosa hanno preferito di più i telespettatori secondo i dati Auditel? Siete curiosi di sapere chi ha vinto la gara degli ascolti tv ieri sera tra Rai 1 e Canale 5? Scopriamoli insieme.

Ascolti TV, la soap Tradimento vince sulla prima serata di Rai 1 con Diaco

Nella serata di ieri, domenica 22 dicembre 2024, la soap Tradimento su Canale 5 vince sulla prima serata di Rai 1 con Diaco.

Ascolti televisivi prima serata domenica 22 dicembre

La prima serata vede la vittoria di Canale 5 con Tradimento. Ecco i dati completi:

  • Rai 1, BellaFesta per Telethon: 1.811.000 spettatori, con uno share del 12.6%
  • Rai 2, La carica dei 102: Un nuovo colpo di coda: 907.000 spettatori e uno share del 4.9%
  • Rai 3, Report: 960.000 spettatori, share 5%
  • Rete 4, Zona Bianca: 690.000 spettatori share 4.7%
  • Canale 5, Tradimento: 2.157.000 spettatori, share 13.4%9
  • Italia 1, Sono Lillo: 546.000 spettatori, share 4.3%
  • La7, Qualcosa è cambiato: 460.000 spettatori, share 2.9%
  • Tv8, Il Natale della Porta Accanto: 421.000 spettatori con il 2.4% di share
  • Nove, Che Tempo Che Fa: 1.971.000 spettatori con uno share 10.6%

Ascolti TV: ieri sera vince Canale 5

La seconda serata vede i seguenti ascolti Tv. Ecco tutti i dati auditel delle altre reti:

  • Su Rai 1, Binario 2 Extra: 407.000 spettatori, share 7.9%.
  • Su Canale 5, Pressing: 543.000 spettatori, share 8.8%.
  • Su Rai 2, La Domenica Sportiva: 586.000 telespettatori, share 6.9%.
  • Su Rai 3, TG3 Mondo: 583.000 spettatori, share 4.7%.
  • Su Italia 1, I Griffin: 198.000 spettatori, share 6.1%.
  • Su Rete 4, About a Boy: Un Ragazzo: 167.000 spettatori, share 4.1%.

LEGGI ANCHE: 3 FILM STASERA IN TV PRIMA SERATA DA GUARDARE ASSOLUTAMENTE OGGI 4 DICEMBRE 2024

Dati auditel di ieri: il pomeriggio è tutto di Canale 5 e le sue soap

Nel pomeriggio di ieri, negli ascolti Tv a farla da padrone sono le soap di Canale 5, tra cui Beautiful, Endless Love, My home My Destiny e La Promessa.

La fascia mattutina vede i seguenti ascolti:

  • Su Rai 1, Il Caffè dà il buongiorno a 158.000 spettatori con il 9.4% e Unomattina in Famiglia intrattiene 561.000 spettatori con il 17.9% nella prima parte e 1.318.000 spettatori con il 23.1% nella seconda. Telethon è visto da 1.301.000 spettatori con il 20.9%, mentre A Sua Immagine raduna 1.363.000 spettatori con il 18.9%.
  • Su Canale 5, Prima Pagina TG5 informa 394.000 spettatori con il 17.7% e TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.073.000 spettatori con il 21.6%. A seguire I Grandi Misteri della Bibbia raccoglie 722.000 spettatori con l’11.8%, mentre la Santa Messa raduna 996.000 spettatori con il 15.3%.

Audience TV del pomeriggio: soap e varietà a confronto

Il daytime pomeridiano riporta i seguenti ascolti:

  • Su Rai 1, Domenica In colleziona 2.425.000 spettatori con il 18.3% nella prima parte e 2.395.000 spettatori con il 20.9% nella seconda (I Saluti di Mara: 2.139.000 – 18.2%). Telethon è scelto da 1.659.000 spettatori con il 13.2%.
  • Su Canale 5, Amici di Maria De Filippi raggiunge 2.977.000 spettatori pari al 22.5%. A seguire Verissimo intrattiene 2.377.000 spettatori pari al 20.6% nella prima parte e 2.363.000 spettatori pari al 19.2% nella seconda.

Cosa sono gli ascolti TV e che influenza hanno

Gli ascolti TV rappresentano una metrica fondamentale nell’industria televisiva, indicando il numero di spettatori che hanno visto un determinato programma televisivo in un preciso momento. Questi indici giocano un ruolo cruciale nelle decisioni relative alla programmazione televisiva e agli investimenti pubblicitari, influenzando direttamente la creazione e la distribuzione dei contenuti.

Dati Auditel e ascolti TV - Lo share e l'audience in Italia
Dati Auditel e ascolti TV – Lo share e l’audience in Italia

L’importanza dei Dati Auditel per il palinsesto TV

La misurazione degli ascolti televisivi è compiuta attraverso sofisticate metodologie che includono sondaggi, dispositivi di monitoraggio e analisi dati avanzate. In Italia, istituti come Auditel si occupano di raccogliere e analizzare questi dati, fornendo una visione dettagliata delle abitudini del pubblico televisivo.

Lo share televisivo è in costante evoluzione, influenzato da fattori come la stagionalità, le abitudini dei consumatori e l’emergere di nuove piattaforme di streaming. Un’analisi delle variazioni può offrire spunti preziosi su come adeguare la programmazione per massimizzare l’audience.

Gli ascolti TV determinano il valore degli spazi pubblicitari, con programmi televisivi ad alto audience che attraggono maggiori investimenti. Attraverso l’analisi di campagne di successo, è possibile comprendere come ottimizzare le strategie pubblicitarie in base allo share.

L’interazione tra TV e social media ha introdotto nuove dinamiche negli ascolti, con programmi che diventano virali e amplificano la loro audience attraverso le piattaforme digitali. Questo fenomeno apre nuove vie per aumentare l’engagement e la fedeltà degli spettatori.

LEGGI ANCHE: CINETEL IERI – BOX OFFICE ITALIA: I FILM PIÙ VISTI AL CINEMA

Confronto tra piattaforme: TV tradizionale e streaming

La competizione tra TV tradizionale e servizi di streaming sta rimodellando il panorama degli ascolti TV, con preferenze del pubblico che si spostano in base alla convenienza, alla qualità dei contenuti e all’accessibilità. Se in passato l’audience televisiva è stata monopolio dell’unico canale tv nazionale, ovvero la Rai, sul finire degli anni ’70 entrano sul mercato anche le reti private, con Mediaset in primo piano e l’avvento del duopolio Rai1/Canale 5. Con l’avvento nelle nuove tecnologie digitali, le piattaforme di streaming stanno conquistando sempre più fette di mercato.

Se la tv tradizionale ha resistito alla competizione delle pay tv, Sky in primis, sul finire degli anni ’90, con l’avvento di Netflix i giochi sono cambiati, Oramai tutte le reti televisive hanno allargato la loro proposta con servizi paralleli di streaming, a pagamento o meno, come RaiPlay, Mediaset Infinity e Discovery+, che contribuiscono ad allargargare il ventaglio degli ascolti TV.

Occhio però a dividere gli spettatori digitali e televisivi in più e meno giovani perché come dimostrano i dati Auditel sugli ascolti TV, il pubblico che accede ai servizi di streaming è sempre più trasversale e abbraccia ampie fasce di età, sia per via di una migliore accessibilità che per una qualità sempre maggiore dei contenuti proposti. La sfida tra TV analogica e digitale è più che mai aperta.

Walter, azione e commedia stasera in tv con Issaka Sawadogo: trama del film, cast, trailer e dove vederlo in streaming

Questa sera, domenica 22 dicembre 2024, su Rai 4 in prima serata andrà in onda Walter, un film d’azione del 2019, diretto dal regista Varante Soudjian. La pellicola è girata all’interno di un vero ipermercato in Belgio e vede contrapposti un vigilante attento, scrupoloso e dedito al suo lavoro, e una banda di rapinatori impacciati e … Leggi tutto

Don Matteo 14 stasera in tv Rai 1, finale di stagione: anticipazioni ultimo episodio 19 dicembre

Dopo aver accarezzato l’illusorio ritorno del vero Don Matteo, l’originale Terence Hill, la partecipazione speciale di Marco Liorni e Tosca D’Aquino nelle scorse puntate, è tutto pronto per il gran finale di stagione. Appuntamento stasera, giovedì 19 dicembre 2024 con l’ultima irrinunciabile puntata in compagnia di Don Matteo 14. L’amatissima fiction televisiva prodotta da lux … Leggi tutto

Fragili, stasera in tv la miniserie tratta da una storia vera tra giovani e anziani: trama, cast e dove vederla

Stasera, Mercoledì 18 dicembre 2024, su Cine34 in prima serata va in onda in un’unica serata Fragili, la miniserie targata Mediaset e Sunshine Production, e diretta da Raffaele Mertes. Composta da due episodi, la storia prende spunto da una vicenda realmente accaduta e il tema principale verte sull’integrazione tra giovani e anziani. La serie vede … Leggi tutto

Top Gun – Maverick, il film con Tom Cruise stasera Canale 5: trama, cast, curiosità, trailer e dove vederlo in streaming

Preparatevi a volare e tenetevi forte perché questa sera, martedì 10 dicembre 2024, su Canale 5 andrà in onda in prima serata Top Gun: Maverick, il sequel del celebre film cult uscito nel 1986, Top Gun. Tom Cruise torna a vestire i panni di Pete “Maverick” Mitchell, il coraggioso pilota di caccia, amante del brivido … Leggi tutto

C’era una volta il crimine, stasera in tv il terzo capitolo della saga di Massimiliano Bruno: trama, cast, trailer e dove vederlo in streaming

Questa sera, sabato 16 novembre 2024, sintonizzatevi su Rai Movie se volete trascorrere una serata all’insegna della spensieratezza perché andrà in onda C’era una volta il crimine, terzo capitolo della saga diretta da Massimiliano Bruno. Iniziata con Non ci resta che il crimine e proseguita con Ritorno al crimine, la trama di questo ultimo film racconta … Leggi tutto

Moonfall, stasera in tv il film sci-fi di Roland Emmerich: trama, cast, curiosità, trailer e dove vederlo in streaming

Questa sera, martedì 12 novembre 2024, Rai Movie trasmetterà in prima serata Moonfall, l’ultimo film del regista di Independence Day, Roland Emmerich. Uno spettacolo action caratterizzato da catastrofi che lasciano i telespettatori col fiato sospeso. In questa pellicola, la Terra è minacciata dalla Luna, che continua ad avvicinarsi sempre di più e, a causa della gravità … Leggi tutto

Gestione cookie