Non è l’Arena sospeso, Massimo Giletti resta senza programma: caos a La7

Stasera non ci sarà. Inutile sintonizzarsi. Dopo il colpo di scena clamoroso a La7 con l’emittente di Urbano Cairo che ha deciso di chiudere improvvisamente e con decorrenza immediata Non è l’Arena di Massimo Giletti che questa sera non andrà in onda. La ha annunciato la rete stessa con un comunicato diffuso dall’agenzia Ansa all’ora di pranzo dello scorso 13 aprile 2023: “La7 ha deciso di sospendere la produzione del programma Non è l’Arena che da domenica prossima non sarà in onda”, si legge nella nota dell’emittente, la quale “ringrazia Massimo Giletti per il lavoro svolto in questi sei anni con passione e dedizione”, precisando inoltre che il conduttore “rimane a disposizione dell’azienda”.

La7 sospende Non è l’Arena: il motivo

La7 ferma Giletti e il suo Non è l’Arena, dunque. E lo fa senza preavviso, bloccando in corsa la macchina del talk a tre giorni dalla puntata che sarebbe dovuta andare in onda domenica 16 aprile. Nello scarno comunicato partorito dall’emittente non c’è traccia della motivazione di tale scelta, che arriva in maniera brusca e senza preavviso. A spingere Cairo a chiudere il talk domenicale di Giletti potrebbero essere stati i gossip relativi a un trasloco imminente verso la Rai del conduttore, mai smentiti dal diretto interessato. Oppure, l’editore di La7 potrebbe aver colto la palla al balzo per chiudere un programma scomodo (Non è l’Arena, infatti, è spesso finito al centro delle polemiche a causa di interviste a personaggi scomodi e scoop pruriginosi) e assegnare lo slot del prime time domenicale all’altra stella della rete, Myrta Merlino, che a questo punto è l’indiziata principale a riempire lo spazio lasciato libero da Giletti.

Massimo Giletti alla guida di Non è l'Arena, il talk chiuso da La7
Massimo Giletti alla guida di Non è l’Arena, il talk chiuso da La7

Massimo Giletti in direzione Rai

Quale che sia la causa della chiusura di Non è l’Arena, resta il fatto che Massimo Giletti è ora in panchina, una condizione che di certo non sarà di suo gradimento. A questo punto, quindi, aumentano quindi esponenzialmente le possibilità di un cambio di rete del giornalista torinese, che potrebbe lasciare la7 dopo sei anni. Il suo ritorno in Rai – dove ha militato dal 1998 al 2016 – appare sempre più probabile: Rai 3, infatti, lo corteggia da tempo e vorrebbe affidargli un talk serale, sempre di domenica, che andrebbe a sostituire Che tempo che fa di Fabio Fazio.

Il commento (piccato) di Giletti

A stretto giro dal comunicato con cui La7 ha chiuso Non è l’Arena, Massimo Giletti ha commentato la notizia in una breve dichiarazione rilasciata all’Adnkronos:

“Prendo atto della decisione dell’azienda, il mio pensiero va alle persone che lavorano con me. In questo momento, l’unico mio pensiero va alle 35 persone che lavorano con me da anni e che da un giorno all’altro – senza alcun preavviso – vengono lasciate per strada”.

Gestione cookie