Saranno le storie di violenze subite da Maria Antonietta Rositani e Dalia Aly, così diverse ma così simili nel coraggio dimostrato dalle due donne, le protagoniste stasera in tv su Rai 3 della terza puntata della nuova stagione di Sopravvissute (3 novembre) l’approfondimento condotto da Matilde d’Errico, con la presenza in studio della psicologa clinica Silvia Michelini, in programma in tv stasera in seconda serata subito dopo Amore Criminale.
Sopravvissute (3 novembre) oggi in tv su Rai 3 e in streaming
La terza puntata di Sopravvissute 2022 andrà in onda questa sera in tv (giovedì 3 novembre 2022) intorno alle 23:30 su Rai 3 subito dopo la puntata di Amore Criminale il programma di cui era parte integrante nella seconda parte e che poi è stato sdoppiato, condotto da Matilde D’Errico (autrice peraltro di Amore Criminale) e che mette al centro le donne che si sono salvate e liberate da relazioni pericolose, tossiche e nocive dove hanno rischiato di essere uccise.
In studio si alternano tre esperti: lo psichiatra forense Renato Ariatti e le psicologhe cliniche Silvia Michelini e Ameya Canovi. La trasmissione sarà anche disponibile come di consueto in modalità streaming online. La puntata in onda questa sera è in realtà una replica, già andata in onda lo scorso anno ed è già visibile sul sito web Rai Play.

La storia di Maria Antonietta Rositani bruciata dal marito Ciro Russo con la benzina
Aveva 19 anni quando Maria Antonietta Rositani perse la testa per Ciro Russo, un aspirante carabiniere che conquista la fiducia anche dei parenti. Lei resta incinta dopo pochi mesi e papà Carlo la accompagna felice all’altare. Nel sogno iniziano ad affacciarsi però ombre inquietanti. Purtroppo è l’inizio di una vita fatta di urla, schiaffi e spintoni. Che non risparmia nemmeno i figli. La figlia Annie, alle Iene in un servizio di qualche anno fa, ricorda quei 15 anni di violenze sulla madre da parte di quell’omone di due metri e più di centro chili che minacciava tutti, anche lei. Nel 2016, al 17° anno di violenze e soprusi, Maria Antonietta racconta di aver chiamato polizia e carabinieri per sette volte. Nel 2017, la donna si separa e denuncia il marito, che viene messo agli arresti domiciliari in un’altra città. Nonostante la restrizione, l’uomo coltiva una vera e propria ossessione per Maria Antonietta, cerca di controllarla anche a distanza. Il 12 marzo 2019 l’ex marito di Maria Antonietta evade dagli arresti domiciliari, raggiunge la donna e le versa addosso una tanica di benzina. Per lunghi mesi la donna ha combattuto una dura battaglia per la vita in ospedale perché le ustioni hanno creato gravi danni sul suo corpo.
Sopravvissute (3 novembre): la denuncia di Dalia Aly, le violenze a scuola
La seconda testimonianza è quella di Dalia Aly che sulla propria pagina Instagram “Call out Valentini-Majorana” ha scoperchiato la pentola su episodi di sessismo, bullismo e molestie sessuali denunciati da alcune studentesse nel liceo cosentino raccontando episodi di molestia subiti durante gli anni delle scuole superiori. Il suo racconto diventa virale e anche altre ragazze dello stesso istituto decidono di scriverle per testimoniare di aver subito molestie. In poco tempo giornali e televisione dedicano spazio alla vicenda che diventa una notizia di portata nazionale. Nel frattempo una delle ragazze coinvolte sporge denuncia e la Procura apre un’inchiesta. Anche Dalia racconta agli inquirenti il suo vissuto e diventa parte lesa insieme alle altre studentesse.