Oggi, venerdì 3 maggio 2024, gli studi di Cinecittà di Roma ospiteranno la 69esima edizione dei David di Donatello, il più prestigioso riconoscimento del cinema italiano. La premiazione, in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle 20:35, sarà condotta da Alessia Marcuzzi e Carlo Conti, e sarà inoltre trasmessa Rai Radio 2 con Andrea Delogu e Stefano Fresi. Ma vediamo insieme tutte le anticipazioni di questa edizione.
David di Donatello 2024: domina Paola Cortellesi con C’è Ancora Domani
Paola Cortellesi sbanca grazie al suo esordio con la pellicola dei record “C’è ancora domani”, che si è già aggiudicata il David dello Spettatore, alla Miglior attrice non protagonista, Miglior sceneggiatura originale, Miglior esordio alla regia, Miglior attrice protagonista, tra gli altri. Cinque premi a Rapito di Marco Bellocchio e tre a Palazzina Laf di Michele Riondino.
A Garrone Miglior regia per “Io capitano”. Il David di Donatello 2024 per il miglior attore non protagonista va a Elio Germano per Palazzina Laf. Vince il David di Donatello per la miglior canzone originale va a Diodato con ‘La mia terra’ per il film ‘Palazzina Laf’ di Michele Riondino.
Come funzionano i David di Donatello
Il premio è organizzato dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla Rai in collaborazione con Cinecittà S.p.A. La giuria assegnerà 20 premi ai film italiani usciti in sala tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, un Premio David per il cinema internazionale e il Premio Cecilia Mangini per il miglior documentario. Oltre a questo, una giuria di studenti delle scuole superiori si occuperà di votare il Premio David Giovani, mentre il Premio David dello Spettatore verrà assegnato al film italiano con il maggior numero di incassi al 31 dicembre 2023.
I David alla Carriera e lo Speciale
Tra i 25 David Di Donatello, saranno due quelli alla carriera: uno per l’attrice Milena Vukotic, l’indimenticabile Signora Pina della saga di Fantozzi, e un altro al premio Oscar Giorgio Moroder, compositore e produttore discografico. Il David Speciale, invece, sarà assegnato a Vincenzo Mollica, il giornalista che per oltre quarant’anni ha raccontato il mondo dello spettacolo italiano.
Gli altri candidati al David di Donatello
Sul palco, tra i candidati ai premi, saliranno nomi riconosciuti a livello internazionale, come i registi premi Oscar Justine Triet e Paolo Sorrentino, oltre alle attrici Claudia Gerini, Eleonora Giorgi, Elena Sofia Ricci e Isabella Rossellini. Tra gli attori abbiamo invece Federico Ielapi, Nicolas Maupas e Josh O’Connor. In ultimo, vedremo sul palco i cantanti Malika Ayane, Giorgia, Irama e Mahmood.
Numeri da record per il cinema italiano
Sono 171 i lungometraggi iscritti al David di Donatello, dei quali 26 diretti da registe donne e 61 opere prime, oltre a 138 documentari e 495 cortometraggi. Tra i film che hanno ottenuto il maggior numero di candidature troviamo l’acclamato C’è ancora domani di Paola Cortellesi con 19 candidature, Io Capitano di Matteo Garrone con 15 candidature, e La Chimera di Alice Rohrwacher con 13 candidature.