Non può che concludersi in bellezza la stagione televisiva di Stefano De Martino. Lo show in onda su Rai 2, Stasera Tutto è Possibile, gli ha regalato un successo straordinario tanto da consacrarlo come “nuovo volto di punta” in casa Rai. Infatti, proprio con la tv pubblica ha firmato un contratto pluriennale che gli garantisce la conduzione di programmi di spicco in Prime Time. Vediamo tutto nel dettaglio.
Stefano De Martino, la Rai lo blinda con un contratto pluriennale: a lui la conduzione di Affari Tuoi e altri programmi
Dopo l’addio di Amadeus passato a Discovery, la Rai punta tutto su Stefano De Martino. Visto il grande successo riscosso con lo show su Rai 2Stasera Tutto è Possibile (visibile in streaming sulla piattaforma RaiPlay), il ballerino e conduttore televisivo ha firmato un contratto pluriennale della durata di quattro anni con l’azienda. A confermarlo sono proprio i vertici Rai con un comunicato:
Stefano De Martino ha firmato un accordo pluriennale con Rai. De Martino sarà impegnato per la Direzione Intrattenimento Prime Time nelle fasce pregiate di Rai 1 e Rai 2.
È chiaro che proprio al pupillo di Maria De Filippi andrà la conduzione di Affari Tuoi ma anche di altri programmi. La nota prosegue con i complimenti da parte dei piani alti per De Martino e il lavoro svolto:
L’Amministratore Delegato Roberto Sergio e il Direttore Generale Giampaolo Rossi colgono l’occasione per esprimere i complimenti all’artista per gli ottimi risultati raggiunti in questa stagione.
Stefano De Martino, conduttore di Stasera Tutto è Possibile
Tra i progetti di De Martino potrebbe esserci anche il palco di Sanremo
A quanto pare, la Rai crede in molto nel talento e nel carisma dell’ex marito di Belen Rodriguez. La sua simpatia e il suo essere così socievole piace molto ai telespettatori tanto da regalargli ottimi ascolti con Stasera Tutto è Possibile. Inoltre, stando a un’indiscrezione pubblicata dal giornalista Stefano Candela, con la firma del contratto pluriennale, a Stefano sarebbe andata anche un’opzione, ovvero, la possibilità di condurre il Festival di Sanremo. Potrebbe dunque diventare direttore artistico e conduttore a partire dal biennio successivo a quello condotto da Carlo Conti. Noi vi terremo aggiornati.