Cinque minuti (25 aprile): Bruno Vespa intervista Ignazio La Russa

Non lascia ma raddoppia Bruno Vespa. Come se non bastasse Porta a Porta il decano dei giornalisti Rai va in onda anche dopo il Tg1 quindi anche stasera in tv con il suo nuovo programma; dopo anni trascorsi a fare il mattatore in seconda serata sbarca in una fascia oraria per lui totalmente inedita la cosiddetta access time con il nuovo programma Cinque minuti.

A che ora va in onda Cinque Minuti: il format

La nuova trasmissione di Vespa va in onda tutte le sere quindi anche stasera in tv martedì 25 aprile subito dopo il Tg1 della 20, quindi intorno alle 20.30. Uno slot di grandissima importanza per l’ammiraglia della tv pubblica, poiché funge da traino alla prima serata, influenzandone gli indici d’ascolto. Cinque minuti per raccontare l’Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l’attualità italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante.

Il campo è completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo.  Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre è la cifra professionale del conduttore. Per seguirlo in streaming da pc, tablet o smartphone dovrete collegarvi alla piattaforma RaiPlay, dove a partire da domani sarà disponibile in modalità digitale la trasmissione integrale on-demand.

Cinque minuti 25 aprile: ospite Ignazio La Russa

Questa sera Martedì 25 aprile il presidente del Senato Ignazio La Russa sarà ospite di Bruno Vespa in ‘Cinque  Minuti‘, dopo il Tg1 delle 20. La Russa tornerà probabilmente anche sulle polemiche che le sue parole hanno destato (“L’antifascismo non è nella Costituzione” aveva detto il presidente del Senato). Il presidente del Senato, stamattina si recherà all’Altare della Patria, poi partirà alla volta di Praga per partecipare alla riunione dei presidenti dei Parlamenti dei Paesi membri dell’Unione europea (Praga) e, alle 15, sarà alla commemorazione, con la deposizione di una corona al monumento di Jan Palach in Piazza San Venceslao, nella capitale ceca.

Ed infatti a precisa domanda: “Io antifascista? Se significa un no deciso alla dittatura, sì. Lo sono”. Ignazio La Russa, presidente del Senato, risponde alle domande di Bruno Vesta a Cinque Minuti su Raiuno.

Vespa sulle orme di Enzo Biagi

Dettagli economici a parte, la macchina organizzativa di “Cinque minuti” è già partita. Bruno Vespa raccoglierà, a distanza di oltre 20 anni, un’eredità illustre. Il conduttore prenderà posto nella stessa fascia oraria occupata a lungo da Enzo Biagi, che dal 1995 al 2002 ha condotto nell’access prime time di Rai 1 “Il fatto”, uno dei programmi d’attualità e approfondimento giornalistico più riusciti nella storia della prima rete. Inoltre, l’attuale decano dei giornalisti Rai andrà in concorrenza con “Il Cavallo e la Torre”, la striscia quotidiana dedicata all’attualità condotta da Marco Damilano su Rai3.

Gestione cookie