Torna l’Eurovision Song Contest: il festival musicale europeo, giunto ormai alla sua 68esima edizione, si terrà quest’anno a Malmö, in Svezia, e inizierà proprio oggi, 7 maggio 2024. A sfidarsi sul palco della Malmö Arena ci sarà anche l’italiana Angelina Mango, che con il suo singolo La noia è ritenuta da molti tra i favoriti per la vittoria. Ma vediamo insieme come funziona l’Eurovision, il programma della prima serata e dove vederlo.
Come funziona l’Eurovision e una novità
Sono 37, in totale, i partecipanti che si sfideranno quest’anno a Malmö. I primi 15 si esibiranno nella prima semifinale, stasera 7 maggio 2024, mentre gli altri 16 durante la seconda semifinale, il 9 maggio. Ammessi di diritto alla finale, che si terrà l’11 maggio, i Big Five (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna), ai quali si aggiungerà il Paese ospitante, la Svezia. Per la prima volta nella storia dell’Eurovision, inoltre, quest’anno anche i Paesi già qualificati si potranno esibire durante le due serate delle semifinali.
Visualizza questo post su Instagram
La concorrente italiana: Angelina Mango
L’Italia sarà rappresentata da Angelina Mango, reduce dalla vittoria al Festival di Sanremo con il brano La noia e detentrice di otto dischi di platino, due dischi d’oro e oltre 374 milioni di stream audio e video. La cantante lucana, tra le favorite dai bookmaker, si esibirà quindi sia nella seconda semifinale (9 maggio) che nella finale (11 maggio).
La scaletta della prima semifinale
Cipro: Silia Kapsis, Liar
Serbia: Teya Dora, Remonda
Lituania: Sylvester Belt, Luktelk
Irlanda: Bambie Thug, Doomsday Blue
Regno Unito: Olly Alexander, Dizzy
Ucraina: Alyona Alyona & Jerry Heil, Teresa & Maria
Polonia: Luna, The Tower
Croazia: Baby Lasagna, Rim Tim Tagi Dim
Islanda: Hera Björk, Scared of Heights
Germania: Isaak, Always on the Run
Slovenia: Raiven, Veronika
Finlandia: Windows95Man, No Rules!
Moldavia: Natalia Barbu, In The Middle
Svezia: Markus & Martinus, Unforgettable
Azerbaigian: Fahree feat e Ilkin Dovlatov, Özünlə Apa
Australia: Electric Fields, One Milkali (One Blood)
Portogallo: Iolanda, Grito
Lussemburgo: Tali, Fighter
Dove vedere l’Eurovision
Le semifinali, in programma per martedì 7 e giovedì 9 maggio, saranno trasmesse in diretta su Rai 2 a partire dalle 21:00, con due anteprime dalle 20:15 alle 20:30. Sarà possibile seguirle anche in streaming su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del digitale terrestre. Segnaliamo inoltre la possibilità di seguirle sul sito ufficiale eurovision.tv senza commento. La finale, invece, andrà in onda su Rai 1 sabato 11 maggio alle 20:40, e come sempre in contemporanea su RaiPlay. La radio ufficiale dell’evento è Radio 2, che potrà essere seguita anche in video sul canale 202 del digitale terrestre e tivùsat.