Per rispetto alla morte di Maurizio Costanzo, Mediaset sceglie di non mandare in onda la puntata prevista di C’è posta per te. Al suo posto stasera in tv sabato 25 febbraio andranno in onda le riproposizioni di due serate speciali del Maurizio Costanzo Show. La prima, “In ordine alfabetico”, con Vittorio Gassman, Monica Vitti e Alberto Sordi per la prima volta intervistati insieme nel 1999. A seguire, “I tre tenori” con Mike Bongiorno, Raimondo Vianello e Corrado riuniti da Costanzo sul palco del Teatro Parioli nel 1998 insieme a Enrico Mentana.
Morte Costanzo, C’è Posta per te non va in onda
Come ampiamente prevedibile la puntata di C’è posta per te (25 febbraio) prevista per stasera in tv sabato, non andrà in onda. Proprio ieri la conduttrice storica del programma Maria de Filippi ha perso il suo compagno Maurizio Costanzo, colui che oltre ad averla sposata nel 1995, avendola al fianco per tutti questi anni, l’ha lanciata nel mondo della tv.
Per seguire i due speciali in streaming basterà connettersi al sito Mediasetplay da pc, tablet e smartphone. I Tre Tenori sono già disponibili on-demand nella sezione web dedicata allo show.
In ordine alfabetico: Costanzo intervista Gassman, Vitti e Sordi
Vittorio Gassman, Monica Vitti e Alberto Sordi: tre mostri sacri del cinema e dello spettacolo italiano si raccontano per la prima volta sullo stesso palco. Una puntata speciale del Maurizio Costanzo Show con i tre mattatori del cinema italiano intervistati al teatro Parioli da Maurizio Costanzo in coppia con Enrico Mentana. Gassmann, Vitti e Sordi, ricorderanno gli aneddoti, i film, la vita vissuta in 50 anni di carriera. Tra il pubblico nelle prime fila tanti volti noti di allora: Lizzani, Montaldo, Anna Galiena, Enrico Vanzina, e poi Arbore, Verdone, Leo Gullotta, Enrico Lo Verso, Margherita Buy, Marisa Merlini, Silvana Pampanini.
I tre tenori: Costanzo intervista: Mike Bongiorno, Corrado e Raimondo Vianello
A seguire un altro grande speciale. andato in onda su Canale 5 il 29 novembre 1998, che vedeva Maurizio Costanzo sempre insieme ad Enrico Mentana intervistare i tre mostri sacri della televisione italiana (mancava Baudo) sulla loro carriera e vita privata: Mike Bongiorno, Corrado (alla penultima apparizione televisiva prima della scomparsa, avvenuta l’8 giugno 1999) e Raimondo Vianello.
La trasmissione, anche qui con tanti ospiti del mondo della tv e un intervento di Paolo Bonolis, ha avuto l’accompagnamento musicale del maestro Roberto Pregadio. Durante la serata, andata in onda di domenica, per evitare l’allora sovrapposizione con Pressing condotto da Vianello su Italia 1, fu proprio la moglie Sandra Mondaini a sostituire il marito Raimondo a metà del programma.