La rapina del secolo | la storia vera del film su Rai 4 | trama | trailer

Basato su una vicenda realmente accaduta, il film La rapina del secolo racconta quello che è considerato uno dei colpi in banca più famosi e temerari nella storia dell’Argentina. I fatti, risalenti al 2006, hanno come protagonista una banda composta da sei uomini che, in pieno giorno e con un piano a dir poco spericolato, hanno svaligiato (senza sparare un colpo) una succursale della Banca di Rio ad Acassuso, una piccola cittadina non distante da Buenos Aires. Scopriamo la trama, il cast e la storia vera che ha ispirato l’heist movie proposto oggi – martedì 11 aprile 2023 – in prima serata tv su Rai 4 (canale 24) alle 21:20 (streaming su RaiPlay).

La rapina del secolo, la trama generale

In una notte buia e piovosa a Buenos Aires, l’attenzione di Fernando Araujo è attratta dai torrenti d’acqua che scorrono nelle grondaie finendo nel sottosuolo della città. Tutto a un tratto, quell’immagine provoca all’uomo un’intuizione criminale: perché non sfruttare la vastissima rete fognaria cittadina per portare a compimento una colossale rapina in banca?

Ecco il punto di partenza di un colpo che Fernando immagina e poi realizza con l’aiuto di un “professionista”, Mario Vitette. Sarà l’unico ladro vero della banda, gli altri quattro componenti saranno scelti per abilità più “tecniche”. Piano d’entrata, svolgimento della rapina e strategia d’uscita vengono organizzati nei minimi dettagli. Sulla carta il colpo è semplicemente geniale, ma, come racconta lo stesso Fernando, “con un piano ben preparato, la prima cosa da sapere è che non andrà mai come previsto…”.

La storia vera che ha ispirato il film La rapina del secolo

La storia vera raccontata ne La rapina del secolo è avvenuta nel 2006, quando il cosiddetto corralito – la misura che congelava i conti correnti dei cittadini per fronteggiare la crisi economica – provocava frustrazione e proteste tra gli argentini. Il 13 gennaio di quell’anno, cinque rapinatori hanno preso 23 ostaggi in una banca nel sud dell’Argentina, utilizzando armi poi rivelatesi finte. L’aggressione è stata trasmessa praticamente in diretta tv e radio. Diverse ore dopo, quando le forze dell’ordine hanno fatto irruzione in banca, i rapinatori erano scomparsi nel nulla, e con loro era svanito anche il contenuto del caveau: denaro e gioielli per un valore di oltre 19 milioni di dollari. Nella stanza blindata c’era solo un cartello, con scritto: “senza armi né rancore, in un quartiere ricco, sono solo soldi e non amore”.

Soltanto il giorno successivo gli investigatori hanno risolto il mistero sulla sparizione dei criminali: erano usciti da un buco che dopo la fuga avevano coperto con un mobile; caricarono quindi il bottino su due gommoni, navigarono attraverso un tunnel fognario e uscirono attraverso un canale sotterraneo, dove li aspettava un camion con un buco nel pavimento. Successivamente i membri della banda sono stati catturati e condannati: dopo 8 anni erano già tutti liberi.

Il cast

Questo il cast completo della pellicola:

  • Guillermo Francella: Luis Mario Vitette Sellanes
  • Diego Peretti: Fernando Araujo
  • Luis Luque: Miguel Sileo
  • Pablo Rago: Sebastián ‘Marciano’ García Bolster
  • Rafael Ferro: Alberto ‘Beto’ De La Torre
  • Mariano Argento: Debauza
  • Juan Alari: El Gaita
  • Johanna Francella: Lucía Vitette Sellanes
  • Mario Alarcón: Procuratore
  • Pochi Ducasse: Ostaggio
  • Juan Pablo García: Turista Auto Mendoza
  • Iván Steinhardt: Cabo G. Alvarez
  • Magela Zanotta: La Turca
  • Paula Grinszpan: Carmen, la donna delle pulizie
  • Fernando Rodríguez: Ramirez
  • Natalia Calvet: Miriam

Il trailer

Gestione cookie