Giorgia Meloni a Cartabianca: parole sulle minacce a Bassetti, è polemica

Non poteva passare inosservata la partecipazione di Giorgia Meloni alla trasmissione di Cartabianca di ieri sera. Il leader di Fratelli d’Italia è stato ospite di una corposa parte del programma di Bianca Berlinguer rispondendo alle varie domande sui temi di attualità, politica e covid dispensando giudizi e commenti che hanno sollevato un polverone specialmente in rete.

Giorgia Meloni: è polemica su covid, green pass e Bassetti!

“Ma è normale oggi dire a chi non si vaccina che non può guadagnarsi da vivere e non può guadagnare il pane per i suoi figli?”

“Violenza e aggressione al prof. Bassetti? Io sono solidale, anche perché vengono aggredita quotidianamente su questi temi. Mia figlia è stata sbattuta su tutti i giornali. Meno del 10% degli italiani ha vaccinato i figli sotto gli undici anni… Non si possono creare i mostri su queste cose. Il tema della vaccinazione è stato affrontato in maniera troppo aggressiva e abbiamo radicalizzato le posizioni di chi magari era solo spaventato.”

“Ci sono nazioni con dati migliori dei nostri che, per ottenere quei dati, non hanno avuto bisogno di contrarre diritti fondamentali e costituzionali come quello al lavoro né fare cose prive di senso come dire a un ragazzo di 12 anni che se non si vaccina non può fare sport.”

La Meloni commenta la crisi Russia-Ucraina

“Penso che in questo momento debbano temere tutti un’escalation militare e credo che ciascuno di noi si renda conto dei rischi che corre soprattutto l’ Europa. Bisogna fare tutti gli sforzi che si possono fare per favorire una de-escalation. Fratelli d’Italia ritiene di restare nell’alleanza Atlantica. Non ci devono essere tentennamenti.”

“Sia Berlusconi che Salvini sono convinti come me che l’Italia debba stare nel patto atlantico. Nella politica estera bisogna valutare sempre in relazione all’interesse nazionale. Io sono un’italiana, patriota e valuto quello che accade sullo scacchiere in base all’interesse italiano. L’Europa è un gigante burocratico e un nano politico, lo dimostra anche questa situazione.”

Video Cartabianca: I tagli alla Pfizer di Catania

La Pfizer, multinazionale americana del farmaco, ha annunciato un piano di tagli nello stabilimento di Catania: 130 licenziamenti tra gli operai a tempo indeterminato, più gli interinali. Un totale di oltre 200 lavoratori.

Gestione cookie