Questa sera – 18 marzo 2022 – Canale 5 propone la quarta e ultima puntata di Più forti del destino, la serie tv interpretata dalle attrici Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti e Loretta Goggi. Scopriamo tutte le anticipazioni, il cast e la trama dei due episodi conclusivi in onda stasera sull’ammiraglia Mediaset.
Più forti del destino (18 marzo): quando va in onda in tv e in streaming
Gli episodi 7 e 8 della miniserie Più forti del destino (18 marzo) sono in programma stasera in tv su Canale 5, dalle 21:25 circa, e in diretta streaming su app o sito di Mediaset Infinity. La piattaforma gratuita Mediaset, infatti, consente di vedere gli episodi su smartphone, computer e tablet alla stessa ora della messa in onda televisiva. Le due puntate da domattina saranno disponibili in replica nella sezione on deman del sito Mediaset.
Più forti del destino: quante puntate?
La fiction di Canale 5 è composta da un totale di otto episodi, ciascuno della durata di circa 50 minuti, trasmessi a coppia di due per un totale di quattro prime serate. Mediaset ha previsto due gli appuntamenti settimanali, il mercoledì e venerdì: la fiction è già andata in onda nei giorni 9, 11, 16 marzo, e chiuderà i battenti col finale di stagione in programma questa sera, venerdì 18 marzo 2022.
La trama generale
Prodotta da Fabula Pictures e diretta da Alexis Sweet, Più forti del destino è una fiction in costume, ambientata nella Palermo di fine XIX secolo, ispirata a fatti realmente accaduti. La serie punta i riflettori sulla condizione in cui vivevano le donne in quell’epoca raccontando la storia di tre protagoniste – Arianna, Rosalia e Costanza – che, ciascuna a modo proprio, combattono contro le disuguaglianze e si fanno antesignane del movimento per l’emancipazione femminile che solo nei decenni successivi avrebbe preso piede in Europa.
Più forti del destino (fiction): anticipazioni e trama della quarta puntata (finale di stagione)
Dopo l’arresto di Libero, Costanza parla con la stampa, e questo fa infuriare Guglielmo. Durante una festa Rosalia fa un annuncio inatteso, mentre Arianna è di nuovo prigioniera del marito.
Il recap della terza puntata
Guglielmo ha la prova che Arianna è ancora in vita. Con i suoi uomini si mette alla rabbiosa ricerca della moglie che, in quelle stesse ore, confessa a Lucchesi le violenze del marito e la volontà di mettersi in salvo con Camilla. Intanto la spiaggia è diventata il luogo segreto degli incontri tra Costanza e Libero; l’anarchico sogna solo di fuggire con lei, mentre Costanza si ripromette di dimostrare l’innocenza dell’uomo che l’ha salvata dalle fiamme e che ama.
Le nozze con Antonio, ormai sospettoso, si fanno però imminenti: e rompere il fidanzamento significherebbe la bancarotta per Augusto. Rosalia è in procinto di scoprire la verità su suo marito ed è pronta a tutto pur di opporsi ai piani di Donna Elvira. Ferdinando nel frattempo è rientrato a Palermo, ed entrambe le donne sanno bene quanto potrebbe diventare pericoloso, sentendosi minacciato o tradito. Esattamente come Guglielmo che, dopo aver scoperto la relazione di Arianna e Saverio, medita vendetta.
Il recap della seconda puntata
Nell’elenco ufficiale delle vittime dell’incendio compaiono anche nomi di Arianna e Rosalia. In realtà però entrambe sono riuscite a sopravvivere al terribile rogo. E mentre la povera Rosalia prova senza fortuna a fuggire dal palazzo di Donna Elvira, Arianna riesce a contattare Camilla promettendole di riprenderla presto con sé. Nel frattempo Costanza, dopo aver realizzato di non amare Antonio, medita di interrompere il fidanzamento, ma viene a sapere che questo matrimonio è molto importante per il destino della sua famiglia. E mentre decide di rassegnarsi alle ormai inevitabili nozze, vengono formalizzate le accuse di strage a Libero, che è quindi costretto a nascondersi.
Una notte però Matilde sorprende Costanza e Libero insieme. Il ragazzo non riesce a restare lontano dalla sua amata. Nel frattempo Arianna e Saverio formulano un pericoloso piano ai danni di Guglielmo per riuscire a racimolare i soldi necessari per partire con Camilla, ma il commissario Lucchesi è sulle loro tracce. E visto che Rosalia non si rassegna alla prigionia, Donna Elvira la lega a sé con un’odiosa menzogna.
Il recap della prima puntata
A Palermo, nel 1897, la nobile Arianna, vittima di un marito potente e violento, incontra all’esposizione delle nuove tecnologie la nipote Costanza, destinata a convolare a nozze col ricco Antonio. Insieme a loro c’è la fedele cameriera Rosalia, che medita di dire abbandonare tutto e trasferirsi col il marito negli USA alla ricerca di una nuova vita. Un incendio devastante divampa durante la proiezione di debutto del cinematografo, cambiando per sempre il loro destino. Subito dopo il devastante rogo, che prova decine di vittime, Arianna decide di nascondersi e fingersi morta, per poter attuare una fuga insieme alla figlia Camilla e all’amante Saverio. Costanza invece punta il dito contro il fidanzato, colpevole di averla abbandonata tra le fiamme per pensare esclusivamente a salvasi la vita, mentre la domestica Rosalia si trova come reclusa in una casa non sua. Nel frattempo, il commissario Lucchesi è chiamato a indaga sulla tragedia. Inizialmente gli indizi portano alla colpevolezza dell’anarchico Libero, che in realtà nella vicenda ha avuto un ruolo da eroe.
Più forti del destino, cast completo
Le protagoniste di Più forti del destino sono le attrici Giulia Bevilacqua, Dharma Mangia Woods e Laura Chiatti, rispettivamente nei panni di Arianna Villalba, Rosalia Catalano e Costanza Di Giusto. Di seguito, il cast completo della fiction:
Giulia Bevilacqua: Arianna Villalba
Laura Chiatti: Rosalia Catalano
Dharma Mangia Woods: Costanza Di Giusto
Loretta Goggi: Donna Elvira di Buonvicino
Thomas Trabacchi: Duca Guglielmo Villalba
Francesca Valtorta: Margherita
Sergio Rubini: Commissario Pietro Lucchesi
Leonardo Pazzagli: Libero
Paolo Sassanelli: Augusto
Alessia Giuliani: Matilde
Giovanni Anzaldo: Giuseppe
Teodoro Giambanco: Antonio
Stefano Rossi Giordani: Saverio
Davide Paganini: Ferdinando
Chiara Cassiano: Camilla
Edoardo Boschetti: Tommaso
Renato Marchetti: Patanè
Claudio Castrogiovanni: il Prefetto
Gaetano Aronica: il Questore
Francesco Meoni: Gaetano Barba
Raffaele Buranelli: caporedattore
Luciano Miele: il sindaco Pieranni
Mariella Lo Sardo: Ersilia
Antonio Marzolla: il Capitano di Pubblica Sicurezza
Più forti del destino, dove è stata girata la nuova fiction di canale 5
La fiction Più forti del destino è ambientata nella città di Palermo alla fine del ‘900, ma nessuna scena è stata girata in Sicilia. A ospitare le riprese, avvenute tra marzo e luglio 2021, è stata la Regione Puglia, precisamente il Salento: tra le location dei set, la città di Lecce e i comuni di San Cesario e San Vito dei Normanni.
Guarda il trailer ufficiale – VIDEO