La terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone si è chiusa lasciando nei fan più interrogativi che risposte. Quindi nessuno è rimasto sorpreso nello scoprire che dopo il finale aperto escogitato dalla produzione, la quarta stagione è stata velocemente confermata, e sarà con gran probabilità concentrerà interamente su Lojacono, il personaggio interpretato da Alessandro Gassmann, che ha da subito calamitato l’attenzione del pubblico. La fortunata fiction ambientata a Napoli ed ispirata ai libri di Maurizio De Giovanni sta già cominciando a lavorare per portare il prima possibile sulle nostre TV la nuova ed attesa stagione. Ma cosa sappiamo fino ad ora su quello che ci aspetta?
Quando inizia e il numero di puntate
La quarta stagione della serie televisiva, che ci trasporta in una serie di casi sconvolgenti e difficili da decifrare, andrà in onda a partire da lunedì 23 ottobre 2023, seguendo lo schema delle ultime stagioni. Ad eccezione del primo ciclo di episodi infatti, la seconda e la terza serie sono state trasmesse su Rai 1 a partire dalla seconda metà dell’anno, dovendo però affrontare una lunga pausa nel 2019 e 2020, tra problemi di produzione e disagi causati dalla pandemia. In controtendenza alle stagioni precedenti invece, sembra che la quarta avrà vita più breve, potendo contare solo su 4 episodi per raccontare la nuova storia di Lojacono, invece delle ormai collaudate 6. Speriamo però che questo si traduca in una maggiore attenzione ai dettagli e alle sottotrame dei personaggi.
Cast della nuova stagione
Riconfermato, praticamente in blocco, il cast della terza stagione de I bastardi di Pizzofalcone, rivedremo infatti: Alessandro Gassmann nei panni di Lojacono, Antonio Folletto in quelli di Aragona, Tosca D’Aquino ad interpretare nuovamente Ottavia, l’affascinante Massimiliano Gallo nei panni del Commissario Palma, Gianfelice Imparato in quelli di Pisanelli, Simona Tabasco di nuovo come Alex Di Nardo, Gennaro Silvestro ad interpretare Francesco Romano, Serena Iansiti come Rosaria Martone, Matteo Martari di nuovo nei panni di Buffardi e Miriam Candurro in quelli di Giorgia Romano.
Anticipazioni e trama
Normalmente per conoscere qualcosa in più delle nuove stagioni di una serie, bisogna attendere gli ultimissimi giorni prima della sua trasmissione, in questo caso, essendo la storia tratta da una serie di romanzi, sappiamo già di poterci aspettare diverse cose. La quarta stagione è basata infatti sui libri “Angeli per i bastardi di Pizzofalcone” e “Fiori per i bastardi di Pizzofalcone”. La storia riparte quindi dal finale aperto della terza stagione: qualcuno ha catturato e legato Giuseppe Lojacono, che appare anche ferito. Chi lo sta torturando e perché? Il carnefice viene dal suo passato, il che fa pensare che Lojacono abbia un passato oscuro di cui non ha mai parlato. Intanto tutti sono certi della sua scomparsa. Lojacono viene drogato e dovrà fare di tutto per salvarsi. Solo i colleghi di Pizzofalcone possono impegnarsi per far qualcosa, e daranno il via a un’indagine segreta per scoprire di più sulla sua scomparsa. Ma dovranno stare tutti molto attenti, perché la vita di Lojacono è appesa ad un filo.
Dove vedere la nuova stagione
La quarta stagione di I bastardi di Pizzofalcone, capitanata da Alessandro Gassmann, andrà in onda come sempre su Rai 1. Ma ricordiamo che gli episodi della serie saranno disponibili sia in live streaming, sia on demand, sulla piattaforma online di RaiPlay.