Torna nella prima serata di Rai 1 il programma condotto da Carlo Conti, che fa della musica e della beneficienza i suoi tratti distintivi, confermandosi come ogni anno un grande successo come raccolta fondi. Quella di quest’anno sarà la 21esima edizione di Con il cuore – Nel nome di Francesco 2023, e come ogni anno troverà posto ad Assisi dal Sacro convento con lo scopo di raccogliere supporto per aiutare le famiglie in difficoltà e le opere francescane. Infatti, affianco a Carlo Conti, l’attrice Carolina Rey ci guiderà all’interno di alcune mense francescane per mostrarci l’attività che ogni giorno i monaci francescani svolgono a sostegno dei bisognosi. Quest’anno, rispetto allo scorso, l’evento sarà organizzato anche in onore delle persone delle zone colpite dal terribile alluvione in Emilia Romagna. Scopriamo tutte le anticipazioni, gli ospiti e i cantanti che ci intratterranno durante questo evento molto speciale.

 

Ospiti musicali e come donare

Saranno molti gli artisti che saliranno sul palco per sostenere questo evento. Tra gli ospiti confermati abbiamo sicuramente i Pooh, nella formazione che include Riccardo Fogli. Accanto al gruppo troviamo poi volti importanti come Fiorella Mannoia (volto caro agli spettatori del programma), ma anche Nek e Francesco Renga, che ultimamente hanno dato vita ad un vero e proprio sodalizio artistico, diventando molto amici. Spazio poi anche ad uno dei volti più importanti di Sanremo 2023: Mr. Rain, che si è aggiudicato un terzo posto con il brano Supereroi. Non mancherà poi Amii Stewart, che stando a quanto anticipato da Conti: “Canterà un brano molto toccante, con un testo ispirato a un discorso che Papa Ratzinger tenne nel 2008 a New York, davanti alle rovine delle Torri Gemelle, che è stato messo in musica dal compositore Beppe Dati”.

Sarà possibile sostenere la campagna raccolta fondi di Con il cuore nel nome di Francesco fino al 15 luglio, donando 2 euro al 45515 con un sms da cellulare. Oppure in alternativa 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa Tim, Vodafone, Windtre, Fastweb e Tiscali e 5 euro per le chiamate da rete fissa Twt, Convergenze, Postemobile.

 

Come vederlo

Il grande evento torna stasera in prima serata su Rai 1, martedì 30 maggio alle 21.25 in diretta dal sagrato della Basilica superiore di San Francesco a Assisi. Ovviamente si potrà seguire la diretta anche attraverso un qualsiasi dispositivo che supporti l’app di RaiPlay, seguendo il programma in streaming.

Tagged in:

Rai 1