Report “Il bianco e il nero”: nuove anticipazioni sul caso Juve. Tanto rumore per nulla?

La puntata di Report in onda questa sera su Rai 3 torna sul caso Juventus e lo fa con un servizio che promette di togliere il velo a verità scomode e fornire nuovi interessanti dettagli sull’inchiesta che sta investendo i bianconeri e ha portato alle dimissioni dell’intero CdA, compreso l’ormai ex presidente, Andrea Agnelli.

Report: si torna a parlare dell’inchiesta Juve

Le anticipazioni – concesse in anteprima dal programma d’inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci, che andrà in onda questa sera su Rai 3 a partire dalle 21.20 – hanno monopolizzato l’attenzione e fatto crescere l’attesa intorno al servizio “Il bianco e il nero”, che tornerà ad approfondire l’inchiesta che mette al centro di una vera e propria tempesta giudiziaria la Juventus. Tra i capi d’accusa mossi all’assetto dirigenziale bianconero: presunte plusvalenze, caos sui contratti, la famosa “carta Ronaldo” e bilanci volutamente falsati.

Report, i temi del servizio sul caso Juve

L’inchiesta proposta dalla puntata di Report promette di mettere sul tavolo alcuni importanti documenti rimasti inediti fino a oggi, come le trascrizioni della procura dell’interrogatorio a cui i PM hanno sottoposto il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, la manovra stipendi e la testimonianza choc di un informatore anonimo che permetterebbe di ricostruire la vicenda venuta a crearsi attorno alla tanto chiacchierata “carta Ronaldo”.

L’interrogatorio di Gravina

Dalle carte dell’interrogatorio di Gravina emergono dettagli sul pranzo voluto e organizzato dal presidente della Juventus, Andrea Agnelli, il 23 settembre 2021, a cui presero parte anche diversi dirigenti di top club di Serie A e il presidente della Lega Calcio, Paolo Dal Pino. Un incontro che, Gravina dichiara di aver presenziato come atto di cortesia, ma senza prendere posizione sui temi posti sul tavolo, tra riforme e diritti tv.

Il bianco e il nero, le rivelazioni su Ronaldo

Passando alla “carta Ronaldo”, il testimone anonimo rivelerà come il campione portoghese, sbarcato nella Torino bianconera nel 2018 per restarci fino al 2021, non abbia apposto la propria firma su quel documento: “Carta Ronaldo? Sì, esiste, ma Ronaldo non l’ha firmata, l’ha firmata solo la Juventus. Perché? Diciamo solo che è stato ben consigliato…”.

Cosa ha detto Luciano Moggi

Nel servizio trova poi spazio anche un’intervista all’ex direttore generale della Juve, Luciano Moggi, che, in merito alla questione stipendi, ammette dell’esistenza di accordi con i calciatori sul pagamento delle mensilità. “Ecco, lì lo facevamo tutto, su questo non c’è dubbio. La Juventus non poteva farlo perché è quotata in Borsa e deve rispettare la Consob e le linee guida, ma che lo facessero tutti, non c’è dubbio”.

Report, appuntamento a questa sera su Rai 3

L’anteprima ha sicuramente fatto venire l’acquolina. Occorrerà solo attendere ancora un pochino per capire se il nuovo servizio di Report che andrà in onda questa sera sarà in grado di aggiungere ulteriore carne al fuoco, oppure ha già sparato tutte le sue migliori cartucce con l’anticipazione.

Report sarà trasmesso su Rai 3 questa sera (lunedì 16 gennaio) a partire dalle ore 21.20. La trasmissione di Sigfrido Ranucci dovrebbe durare circa due ore, prima di lasciare spazio al programma Fame d’amore. Come di consueto, sarà possibile seguire Report anche in diretta streaming e on demand su RaiPlay. La replica della puntata odierna sarà trasmessa sempre su Rai 3, sabato prossimo alle 16.55.

Report e le inchieste sugli ultras

Non è la prima volta che il programma di Ranucci affronta l’argomento del calcio, abbracciando temi trasversali e correlati, come quelli che hanno sviscerato le vicende degli ultras: Report si è occupata del tifo caldo del Milan, della Juventus e della Lazio, affrontando i risvolti più negativi del mondo delle tifoserie organizzate.

Gestione cookie