Temptation Winter conduttrice: cinque candidate (c’è anche Toffanin)

Nel corso della cerimonia di presentazione dei palinsesti celebrata lo scorso luglio, l’AD Pier Silvio Berlusconi ha svelato con grande enfasi i programmi che intratterranno i telespettatori di Mediaset nella prossima stagione televisiva. Tra conferme, bocciature e graditi ritorni, spicca una ghiotta novità che ha catturato l’attenzione di tutti: a partire da gennaio 2024, Canale 5 metterà in cartello la stagione invernale di Temptation Island, ribattezzata (momentaneamente) “Temptation Winter“. Si tratta dello spin-off invernale del reality dei sentimenti la cui versione estiva, dopo un anno di pausa rigenerante, il mese scorso ha ottenuto ascolti a dir poco ottimi, innescando così la riflessione su un ulteriore sviluppo del format. Emerge ora una domanda cruciale: chi sarà la figura guida di questa avventura televisiva?

Naturalmente, il nome che balza immediatamente alla mente è quello di Filippo Bisciglia. L’ex partecipante del Grande Fratello è stato il volto di Temptation Island sin dal 2014, e il suo legame con gli appassionati del reality è così profondo da rendere abbastanza difficile lo show senza di lui, che al momento resta quindi in pole per timonare anche la versione invernale del programma, che dovrebbe essere girata in una nota località montana. Ciononostante, è doveroso rilevare che questa non rappresenta la prima occasione in cui si fa ricorso a uno spin-off di questo genere. Nel periodo compreso tra il 2018 e il 2020, è stata trasmessa la versione VIP del programma, con Maria De Filippi che ha scelto di affidare la conduzione a due voci di spicco del panorama televisivo italiano: Simona Ventura per la prima edizione, e Alessia Marcuzzi per le due successive. Pertanto, è plausibile che anche questa volta la “Regina Mary” stia considerando l’idea di un conduttore diverso da Bisciglia.

Temptation Winter: cinque conduttrici in lizza

Emergono segnali che cinque celebri presentatrici sono in lizza per guidare Temptation Winter. Secondo quanto anticipazto dal settimanale DiPiù, il nome che primeggia in questa corsa è proprio quello di Maria De Filippi. Fin dai primi annunci della versione invernale del programma, si è diffusa l’indiscrezione che “Queen Mary” possa prendere le redini del progetto, magari in co-conduzione con Bisciglia. Inoltre, si sta considerando Silvia Toffanin, padrona di casa di Verissimo e moglie di Pier Silvio Berlusconi, la quale da ormai diversi anni po’ di tempo cerca il programma giusto per confrontarsi per la prima volta con una conduzione serale. In questo senso, Temptation Winter sembra rappresentare un’opzione ideale, visto che non richiede una trasmissione in diretta e non sovrapporrebbe troppo agli impegni della conduttrice, che già si dedica a due appuntamenti settimanali con Verissimo.

Inoltre, si è accennato alla possibilità di coinvolgere Lorella Cuccarini, già confermata per la prossima edizione di Amici. Dopo aver rifiutato un’opportunità allettante offerta dalla Rai, sembra che la showgirl e ballerina possa ricevere un grande riconoscimento da parte di Mediaset e di Maria. Inaspettatamente, compare un nome sorprendente in questa lista: Raffaella Mennoia, autrice storica di Uomini e Donne e Temptation Island, nonché stretta collaboratrice di De Filippi. Infine, tra le alternative valide, spicca anche Ilary Blasi. La presentatrice, rimasta senza un progetto a causa delle incertezze legate all’Isola dei Famosi, potrebbe trovare una nuova collocazione nella prossima stagione televisiva assumendo la guida di Temptation Winter.

Gestione cookie