La politica ma non solo, costume e società e soprattutto le polemiche del momento. Sono come al solito gli ingredienti anche della nuova stagione 2023/24 di Quarta Repubblica (18 settembre) che torna in onda in prima serata ad aprire la lunga settimana dei talk di Rete 4. Al timone, confermatissimo, dopo tante voci di partenza, Nicola Porro che da quest’annata televisiva non lascia appunto ma raddoppia conducendo anche la striscia precedente di Stasera Italia dal lunedì al venerdì in preserale. Scopriamo allora tutte le anticipazioni della diretta, l’identità degli ospiti di e tutte le informazioni per seguire in tv e streaming.
Dove vederlo in tv e in streaming (live e on-demand)
Per scegliere di vedere tra i programmi in tv la nuova puntata dello Quarta Repubblica (18 settembre) dovrete sintonizzarvi su Rete 4 a partire dalle ore 21.30. La diretta streaming e successivamente lo streaming on-demand del talk show di Nicola Porro sono disponibili da pc, tablet e smartphone sul sito Mediaset Infinity.
Quarta Repubblica (18 settembre) in prima serata: anticipazioni
Al centro della puntata l’emergenza immigrazione e le manovre europee messe in atto per sabotare il memorandum tra Unione Europea e Tunisia. Inoltre, un approfondimento sul caso del porto di Gioia Tauro, minacciato dalle follie ambientaliste. Nel corso della serata anche un focus sul tema green con le varie direttive europee che mettono a rischio l’economia e le libertà dei cittadini.
Quarta Repubblica ospiti stasera 18 settembre
Parteciperanno al dibattito, fra gli altri: Alessandro Sallusti, il prof. Angelo D’Orsi, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Daniele Capezzone, i deputati Matteo Orfini e Sara Kelany. Interverranno Edward Luttwak e Luca Ricolfi.