Amici di Maria De Filippi, arrivato alla sua ventiduesima edizione, porta avanti ogni anno la ricerca di un nuovo talento, tra cantanti e ballerini, che possa così lanciare la sua carriera artistica. Quest’anno la formazione della classe è avvenuta come sempre su Canale 5, con uno speciale domenicale. Mentre la striscia quotidiana va in onda in fascia pomeridiana, per la terza volta senza la presenza di pubblico, sostituito dalla voce fuori campo della conduttrice. Ma cosa sta succedendo nella scuola più famosa d’Italia? E cosa succederà nella puntata di Amici in onda oggi, venerdì 12 maggio? Ecco le anticipazioni del nuovo appuntamento, il recap dell’ultima puntata e le cose da sapere dell’edizione 2022/2023. 

Amici, dove eravamo rimasti: emozioni per Mattia e Wax

Ecco cosa è successo nella scuola di Amici nella puntata di giovedì 11 maggio, visibile anche in streaming. Mattia ha ricevuto un messaggio importante e l’incontro a sorpresa con il suo più grand fan, suo padre. Anche per Wax non sono mancate le emozioni e ha rivissuto il suo percorso nella scuola.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

Amici oggi, anticipazioni puntata 12 maggio 2023: due giorni alla finale

Amici oggi – 12 maggio – torna in onda con il consueto daytime del pomeriggio di Canale 5, e vedremo i ragazzi alle prese con ansia ed emozioni in vista della finale di domenica 14.

Amici 2023: le novità e il regolamento

Come sempre, Amici 2023 sarà diviso in due fasi: quella iniziale e quella serale. Durante la prima fase si assiste ovviamente alle audizioni degli aspiranti cantanti e ballerini che si contendono un posto nel talent. Una volta formata la classe, di giorno in giorno gli allievi prendono parte alle lezioni con gli insegnanti, per poi dimostrare nel corso delle sfide i propri progressi. Soltanto alla fine della fase iniziale, gli allievi più meritevoli potranno accedere al serale, fase in cui viene decretato il vincitore. Inoltre, in ogni puntata i concorrenti dovrebbero essere divisi in due squadre, capitanate di volta in volta dai due allievi preferiti del pubblico, che potranno scegliere i propri compagni. La squadra perdente avrà la possibilità di decidere attraverso le nomination chi mandare al ballottaggio, lasciando poi la decisione finale sull’eliminazione ai professori. Viene poi introdotto il Banco del pubblico, uno per il canto e uno per il ballo: a seguito dell’eliminazione di un allievo, per via diretta o per sostituzione, sarà il televoto a incidere in maniera definitiva sulla sua permanenza, e sempre al pubblico spetterà decidere se salvarlo dal rischio di eliminazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

I giudici della nuova edizione

Ovviamente con Amici dobbiamo sempre essere pronti a novità e cambiamenti, e questo riguarda anche la celebre cattedra, che si riassesta con sostanziali modifiche: non ci sono più Veronica Peparini e Anna Pettinelli. I nuovi professori del talent show diventano quindi: Emanuel Lo, Raimondo Todaro e Alessandra Celentano per la sezione ballo; poi Arisa, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini per la sezione canto.

Amici 22

Amici di Maria De Filippi: chi esce oggi?

Amici 2023: chi sono gli allievi del talent show di Mediaset

Il cast di cantanti

La classe di Amici 2023 è composta da 19 allievi, 9 cantanti e 10 ballerini, non suddivisi in squadre, motivo per cui possiedono un’unica divisa celeste (durante la fase iniziale) e dorata (durante la corsa al serale e nella fase serale) e vivono insieme in una sola casa. Tra i cantanti abbiamo vari ragazzi, in ordine casuale: NDG (Nicolò), di 22 anni, che vive a Roma. Quando ancora frequentava il liceo ha pubblicato una canzone, Panamera, che è diventata virale. Federica, di 23 anni, vive a Roma e fa la parrucchiera. Non ha mai studiato canto. Poi Wax (Matteo), di 20 anni, vive a Milano e la passione per la musica è iniziata da piccolo suonando il violino. Piccolo G. (Giovanni), di 21 anni, viene dalla provincia di Macerata, ha la passione per la filosofia e non ha mai fatto lezioni di canto. Cricca (Giovanni). 19 anni, vive a Riccione e ha cominciato a cantare a 6 anni in un coro. Andre (eliminato), 23 anni, vive con i genitori in provincia di Lecco e usa la musica come una valvola di sfogo. Aaron (Edoardo), 18 anni, vive in provincia di Perugia e ha sofferto d’ansia, ma scrivere canzoni l’ha aiutato a gestirla. Tommy Dali (eliminato) ha 23 anni, vive a Firenze, e la passione per la musica arriva dal papà. Niveo invece ha 18 anni, vive in provincia di Pistoia, e tutte le canzoni che scrive per ora sono dedicate alla stessa ragazza.

Nel corso del programma, nella scuola sono entrati nuovi talenti: Andrea Ascanio (eliminato), Jore, 20 anni e originario di Carate Brianza; Valeria Mancini (eliminata), 21 anni e originaria di Foligno.

Maria De Filippi conduttrice Mediaset

Maria De Filippi conduttrice Mediaset

Il cast di ballerini

Passando invece alla categoria più numerosa, i ballerini ufficiali di questa edizione sono: Ramon (ammesso al serale), di 21 anni, che vive a Milano ed è cresciuto da solo con la sorella maggiore. Poi ancora Rita (eliminata), di 21 anni, che vive a Camin, balla danza contemporanea ma studia anche altri stili. Gianmarco, di 22 anni, ha invece uno stile diverso, vive in provincia di Roma e ha cominciato a ballare di nascosto in casa imitando Michael Jackson. Poi Megan, di 17 anni, da Genova, con la mamma cubana che le ha trasmesso la passione per la danza. Samu (Samuele). Di 18 anni, dalla provincia di Palermo, vede il ballo come il linguaggio dell’anima. Ludovica (eliminata), di 20 anni, nata a L’Aquila, vive a Roma per la danza e per studiare Lingue all’Università. Maddalena, di soli 17 anni, vive a Genova e studia danza dall’età di 3 anni. Mattia, appena maggiorenne, vive in provincia di Bari, e lo scorso anno ha partecipato ad Amici ma si è dovuto ritirare per infortunio. Commuove poi la storia di Asia (eliminata), di 21 anni, che vive in provincia di Padova e ha studiato per un po’ danza, ma poi ha dovuto smettere per ragioni economiche. E per finire Samuel Antinelli (eliminato), anche lui di soli 17 anni, vive a Palombara Sabina e ha iniziato a ballare hip hop a 6 anni.

Nel corso del tempo nella scuola sono entranti nuovi ballerini: Isobel (ammessa al serale), 19 anni e originaria dell’Australia; Eleonora Cabras (eliminata), 19 anni, nata e cresciuta in Sardegna; Vanessa Bellini (eliminata), 19 anni e originaria di Novara; Paky, 21 anni, nato e cresciuto a Napoli; Benedetta, 22 anni, originaria di Colleferro, un paese alle porte di Roma.

Il cast e i giudici della nuova edizione

Il cast e i giudici della nuova edizione

Amici di Maria de Filippi oggi in tv: ora, canale, streaming, day time

Qual è l’orario delle puntate pomeridiane di Amici di Maria De Filippi? L’appuntamento con il talent è in programma la domenica alle ore 14:00 su Canale 5 (diretta streaming su Mediaset Infinty) visibile come sempre in streaming on demand su Witty TV. Durante la settimana, dal lunedì al venerdì, Amici day time va in onda alle ore 16:10 con una striscia della durata di mezz’ora, sempre sulla rete ammiraglia Mediaset.

Quando inizia la fase serale?

Mediaset non ha ancora comunicato la data d’inizio della fase serale, attesa presumibilmente tra marzo e aprile 2023 in prima serata, il sabato, su Canale 5.

Tagged in:

Canale 5