Ora che ha trovato la vetta in classifica superando l’Inter dopo un inseguimento abbastanza lungo il Milan non vuole più lasciare il primo posto e per farlo deve vincere anche in casa della Salernitana, ultima classifica, che oggi vede l’esordio in panchina del nuovo allenatore Nicola. Ma dove sarà possibile vedere Salernitana-Milan in tv e in diretta streaming? Scopriamo insieme tutte le informazioni sulla sfida in programma questa sera tra bianconeri friulani e nerazzurri.
Dove vedere Salernitana-Milan in diretta tv e streaming
Appuntamento stasera in tv (19 febbraio 2022). Il calcio d’inizio è previsto alle ore 20.45. Diretta tv su Dazn con in Telecronaca: Dario Mastroianni – Commento: Dario Marcolin. Bordocampo ed interviste: Orazio Accomando. Studio “DAZN Square” (dalle 20:15): Giorgia Rossi, Alessandro Matri, Massimo Donati. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Sarà possibile seguire il match in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Salernitana-Udinese anche su Sky: diretta Satellite e Fibra: diretta su Sky Sport Uno 201, Sky Sport Calcio 202 e Sky Sport 251; Digitale Terrestre: diretta Sky Sport Uno 472 e 482 e Sky Sport Calcio 473 e 483, con la Telecronaca: Andrea Marinozzi, commento: Fernando Orsi. Streaming su: Sky Go, NOW
Pioli per restare in vetta, a Salerno esordio di Nicola
Salernitana-Milan: le probabili formazioni
SALERNITANA (4-3-3): Sepe; Mazzocchi, Dragusin, Fazio, Ranieri; L. Coulibaly, Radovanovic, Ederson; Ribery, Djuric, Bonazzoli. Allenatore: Nicola. A disposizione: Belec, Ruggieri, Bohinen, Kastanos, Gagliolo, Perotti, Mikael, Mousset.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, A. Romagnoli, T. Hernandez; Bennacer, Tonali; Messias, B. Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Kalulu, Ballo-Touré, Bakayoko, Kessie, Krunic, Saelemaekers, Maldini, Castillejo, Rebic.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna