Tornare ad accarezzare la Champions da vicini, ad un passo dal vincerla. Provaci ancora Inter. Che questa sera inizia il cammino in Champions League 2023/24, e lo fa ripartendo dalla finale dello scorso maggio persa di misura col Manchester City e forte di 4 vittorie di fila in campionato con tanto di derby dominato con manita al Milan. Avversario dei nerazzurri di Simone Inzaghi la Real Sociedad, da non sottovalutare assolutamente. Vediamo a che ora e dove vedere la diretta di Inter-Benfica oggi in tv e in diretta streaming.
Real Sociedad-Inter: dove vedere la diretta tv – streaming Champions

La giornalista sportiva Giulia Mizzoni
Appuntamento per tutti i tifosi nerazzurri e appassionati di calcio a questa sera in tv mercoledì 20 settembre alle ore 21, con il fischio d’inizio di Real Sociedad-Inter, che sarà trasmessa in diretta in esclusiva, su Amazon Prime Video. La telecronaca di Real Sociedad-Inter è affidata a Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, con Alessia Tarquinio e Fernando Siani inviati a bordocampo. Nella VAR Room di Prime Video Gianpaolo Calvarese.
In diretta dalla Reale Arena di San Sebastián per il primo grande appuntamento di UEFA Champions League ci saranno Giulia Mizzoni, Clarence Seedorf, Miroslav Klose e Diego Milito. Ad animare l’highlights show con i gol di tutti i match dalle 23:15 Marco Cattaneo, Claudio Marchisio e Luca Toni. Gli highlights di tutte le partite della prima giornata di UEFA Champions League saranno disponibili on demand a partire dalle 23:00 di mercoledì 20.
Le probabili formazioni di Real Sociedad-Inter
REAL SOCIEDAD (4-3-3): Remiro; Traorè, Zubeldia, Le Normand, Tierney; Merino, Zubimendi, Mendez; Kubo, Oyarzabal, Barrenetxea. Allenatore: Imanol Alguacil. A disposizione: Marrero, Aitor Fraga, Odriozola, Munoz, Zacharjan, Pacheco, Olasagasti, Turrientes, Gonzalez, Mohamed-Ali Cho, Sadiq.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bastoni, Bisseck, Darmian, Carlos Augusto, Klaassen, Frattesi, Sanchez, Arnautovic.
ARBITRO: Oliver (Inghilterra).
Come abbonarsi ad Amazon Prime Video
Per effettuare l’iscrizione a Prime Video basta andare sul sito ufficiale da PC o da mobile (l’app è disponibile tramite iOS e Android). L’abbonamento e la visione dei contenuti sono gestibili anche via app (Amazon Prime Video), dove è possibile guardare i titoli offline scaricandoli su smartphone e tablet. L’app è disponibile anche per le principali smart TV. Se non sei ancora abbonato, il primo mese la visione di Amazon Prime è gratuita, dopo 30 giorni, Amazon Prime si rinnova automaticamente a € 49,90/anno o € 4,99/mese
Gli eventi in diretta sono supportati nei browser web e su più di 650 dispositivi connessi tramite l’app Prime Video, fra cui console videogiochi compatibili (PS3, PS4, Xbox One), decoder e lettori multimediali (come Google Chromecast, Roku e Apple TV), smart TV, lettori Blu-ray, tablet e telefoni cellulari con iOS o Android. Anche i dispositivi Amazon come Fire TV e tablet Fire supportano lo streaming di eventi sportivi in diretta.