Una ghiotta occasione per tornare al 2° posto in classifica dopo lo scivolone del Milan ieri a Firenze e soprattutto scacciare nuovamente i fantasmi dopo il ko di Bologna di domenica scorsa. Questo l’obiettivo dell’Inter di Simone Inzaghi che torna a San Siro per affrontare in casa il Lecce che sta facendo bene con Baroni in panchina, capace di vincere a Bergamo due settimane fa. Vediamo dove sarà possibile vedere Inter-Lecce.
Dove vedere Inter-Lecce in diretta tv e streaming

Giorgia Rossi volto e inviata di Dazn
Inter-Lecce è in programma in tv stasera, domenica 5 marzo 2023, dallo stadio Meazza in San Siro a Milano con fischio d’inizio alle ore 18 sarà trasmesso in diretta sui canali su Dazn con in Telecronaca: Riccardo Mancini – Commento: Dario Marcolin. Bordocampo ed interviste: Federico Sala, Francesco Fontana. Pre (dalle 17:30) e post partita dallo stadio “Meazza” di Milano: Giorgia Rossi, Dario Marcolin. Sarà possibile seguire il match tramite l’app di DAZN su smart tv. Sarà possibile seguire il match in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet tramite app. E, sempre tramite app, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Come vedere Inter-Lecce su Sky
La partita sarà disponibile anche sui decoder Sky al canale tv “ZONA DAZN”, che sarà visibile al numero 214 del telecomando Sky, ma solo a utenti abbonati a DAZN (e solo pagando un extra): abbonati Sky che pagano comunque l’abbonamento a DAZN ogni mese e che pagheranno ulteriori 5 euro al mese per l’attivazione di questo canale tv.
Le probabili formazioni di Inter-Lecce
Qui Inter: In mediana Barella-Brozovic e Calha. A destra spazio a Dumfries. Davanti ancora ballottaggio tra Dzeko e Lukaku. Ancora indisponibili Skriniar e Dimarco.
Qui Lecce: Di Francesco rientra dalla squalifica e dovrebbe partire nel tridente al posto di Banda. Davanti solito ballottaggio Ceesay-Colombo. In mediana Gonzalez e Blin accanto a Hjulmand. Squalificato Baschirotto, dentro il ristabilito Umtiti
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Martinez. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, De Vrij, D’Ambrosio, Bellanova, Zanotti, Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, Carboni, Lukaku. Indisponibili: Correa, Dimarco, Skriniar. Squalificati: nessuno. Diffidati: Dumfries.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. A disposizione: Bleve, Brancolini, Romagnoli, Askildsen, Colombo, Helgason, Ceccaroni, Banda, Oudin, Lemmens, Cassandro, Pezzella. Indisponibili: Dermaku, Persson, Pongracic. Squalificati: Baschirotto. Diffidati: Colombo, Maleh, Umtiti, Banda.
Arbitro: Manganiello (Pinerolo).