Chernobyl (7 marzo), episodi 4 e 5 stasera in tv su La7

Finale di stagione stasera in tv su La7 per Chernobyl (7 marzo), la miniserie evento HBO che racconta a oltre 30 anni di distanza il grande disastro nucleare che sconvolse tutta l’Europa nel 1986. Appuntamento questa sera a partire dalle 21.15 con la quarta e la quinta puntata, visibili anche in streaming online sul sito ufficiale La.7.it, dove sono già disponibili in versione on demand i primi 3 episodi.

La serie sul disastro nucleare, trama e cast

La miniserie si concentra sulla portata devastante dell’incidente nucleare di Chernobyl che si verificò nell’Ucraina sovietica il 26 aprile 1986, rivelando come e perché è accaduto, raccontando anche le vicende degli eroi che hanno dato il loro contributo per mitigare i danni dell’esplosione a costo della loro vita. Si stima che le morti dal 1986 a oggi siano tra le 4.000 le 93.000.

Jared Harris è Valery Legasov, il primo vicedirettore dell’Istituto Kurchatov per l’Energia Atomica. Viene chiamato dal Cremlino per trovare il modo di fermare il disastro di Černobyl. Stellan Skarsgård è Boris Shcherbina, a capo della commissione governativa su Černobyl istituita dal Cremlino nelle prime ore successive al disastro. Emily Watson è Ulana Khomyuk, fisica nucleare sovietica (bielorussa per la precisione) impegnata a risolvere il mistero che ha portato al disastro di Černobyl. Jessie Buckley è Lyudmilla Ignatenko, la moglie di Vasily Ignatenko, un vigile del fuoco che viene chiamato in piena notte per recarsi sul luogo del disastro. Paul Ritter è Anatoly Dyatlov, il vice ingegnere capo della centrale nucleare di Černobyl in servizio quando avvenne l’incidente che portò all’esplosione del reattore numero 4.

Anticipazioni quarto episodio

La narrazione compie un salto temporale di 4 mesi. I lavori attorno alla centrale di Chernobyl continuano senza sosta con l’obiettivo di ridurre al massimo l’impatto del disastro nucleare sull’ambiente e sulla popolazione. Le autorità decidono di evacuare un’area del raggio di 30 chilometri e di mettere al lavoro migliaia di addetti per pulire le strade, rivoltare il terreno e abbattere gli animali contaminati dalle radiazioni. Il problema principale, però, rimane quello di ricoprire il nucleo del reattore, che è ormai è spento ma che continua a contaminare l’aria coi suoi scarichi radioattivi. Per farlo, bisognerà innanzitutto ripulire il tetto dell’edificio numero 4 dai detriti radioattivi, un’operazione rischiosa a cui sarà assegnata una squadra di liquidatori.  Nel frattempo, Ulana continua la sua indagine e finalmente sembra aver scoperto cos’è successo la notte del disastro

Chernobyl (7 marzo) anticipazioni quinto e ultimo episodio

Il prologo del quinto e ultimo episodio di Chernobyl (7 marzo) è ambientato nel passato rispetto al tempo della narrazione nella serie, precisamente il 25 aprile del 1986, ancora più precisamente a 12 ore dall’esplosione. Mostrando una Prypiat che vive come una città normale le ultime ore prima della tragedia. Quindi come una sorta di trasporto spazio temporale si torna al “presente” della serie, a ridosso del processo che cercherà di trovare responsabili e colpevoli della tragedia. Legasov riceve da Charkov istruzioni su quello che dovrà dire al processo. Legasov sa di avere i giorni contati, i primi segnali della malattia si stanno manifestando e per lui è molto importante che il paese venga messo in sicurezza…

Gestione cookie