Continuano le indiscrezioni sulla 73esima edizione del Festival di Sanremo. Dopo gli annunci sui cantanti in gara, sui co-conduttori e sugli ospiti, ora Amadeus svela come sarà ‘vestito’ il palco dell’Ariston per l’attesa kermesse. Il direttore artistico, nel corso della puntata di Viva Rai2! del 24 gennaio, ha spoilerato la scenografia che farà da sfondo alle cinque serate previste dal 7 all’11 febbraio.
La scenografia di Sanremo 2023 firmata da Gaetano e Maria Chiara Castelli
In collegamento video con l’amico Ciuri (Fiorello), Amadeus ha mostrato in diretta su Rai 2 la nuova scenografia dell’Ariston, che anche in questa edizione porta la prestigiosa firma di Gaetano e Maria Chiara Castelli. Lo scenografo, per la 21esima volta in missione a Sanremo, ha scelto di mantenere le linee curve degli ultimi anni, ma apportando qualche sostanziale modifica.
Il palco dell’Ariston sotto a una cupola di luci
Una grande cupola illuminata da raggi che sembrano letteralmente esplodere alle spalle della scalinata e del palco. Si presenta così a prima vita la nuova scenografia che sovrasta l’Ariston per questo Festival 2023. Linee curve accompagno tutti i vari spazi: dalle due postazioni riserve all’orchestra, sino al dietro le quinte. E poi le temute scale: rispetto a quelle delle edizioni precedenti, sembrano meno lunghe e difficoltose da percorrete, i primi scalini per arrivare al palco superiore sono ampi e sono otto in tutto.
Visualizza questo post su Instagram
Sanremo 2023: recap su conduttori e ospiti
Il 73esimo Festival di Sanremo, in onda dal 7 all’11 febbraio, vedrà ovviamente Amadeus come conduttore e direttore artistico, affiancato da Gianni Morandi e da quattro protagoniste femminili: Chiara Ferragni, Francesca Fagnani, Paola Egonu, Chiara Francini. Tra gli ospiti annunciati, invece, ci saranno: Albano e Massimo Ranieri; i Pooh, Mahmood e Blanco e i Maneskin. Dal panorama internazionale i Black Eyed Peas. Infine, da Piazza Colombo: Nek, Francesco Renga, Achille Lauro, Piero Pelù, La Rappresentante di Lista e Annalisa. E dall’ormai famosa nave di crociera, sponsor ufficiale della kermesse: Salmo, Guè, Fedez e Takagi & Ketra.
I 28 cantanti in gara
Le canzoni in gara saranno in tutto 28, ecco chi sono gli interpreti
- Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)
- Ariete – Mare di guai
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Colapesce Dimartino – Splash
- Colla Zio – Non mi va
- Coma_Cose – L’addio
- Elodie – Due
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Gianmaria – Mostro
- Giorgia – Parole dette male
- I Cugini di Campagna – Lettera 22
- Lazza – Cenere
- LDA – Se poi domani
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Levante – Vivo
- Madame – Il bene nel male
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Marco Mengoni – Due vite
- Modà – Lasciami
- Mr. Rain – Supereroi
- Olly – Polvere
- Paola & Chiara – Furore
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Sethu – Cause perse
- Shari – Egoista
- Tananai – Tango
- Ultimo – Alba
- Will – Stupido