Sarà anche l’ennesima replica ma il fascino, la bellezza e la scrittura di Montalbano restano imbattibili per il pubblico della televisione italiana. Il Commissario interpretato da Luca Zingaretti nato dalla penna del compianto Camilleri negli ascolti tv di mercoledì 28 settembre ha battuto anche la prima puntata di Emigratis che vedeva il ritorno di Pio e Amedeo con la trasmissione che li ha resi celebri, per di più promossi da Italia 1 su Canale 5. Proprio sul duo di comici pugliese si è abbattuta la classica bufera web per il linguaggio sguaiato e le volgarità.

Ascolti tv Auditel 28 settembre: Montalbano imbattibile!

Su Rai 1 Il commissario Montalbano – La forma dell’acqua ha registrato un netto di 3.130.000 telespettatori, share 18,28%, mentre su Canale 5 la prima puntata di Emigratis – La resa dei conti ha registrato un netto di 2.547.000 telespettatori, share 16,94%. Su Rai 3 la Sciarelli si difende come al solito in Chi l’ha visto? con 1.724.000 telespettatori, share 10,42%, mentre su Rete 4 Controcorrente con la Gentili ha registrato 823.000 telespettatori, share 5,76% (fonte TvBlog).

Canale 5 soddisfatta di Pio e Amedeo

Da casa Mediaset la dichiarazione del direttore di rete Giancarlo Scheri sottolinea la soddisfazione per l’esordio per di Pio e Amedeo con “Emigratis – La resa dei conti”, su Canale 5:

 «L’arrivo – e il successo – diEmigratis su Canale 5, dopo il boom di Felicissima sera, conferma quanto lo stile Pio e Amedeo abbia colpito il pubblico italiano. Ospiti importanti e prestigiosi, cui la coppia di geniali scrocconi non risparmia nulla, fanno di Emigratis un concentrato di buonumore, leggerezza e irriverenza. Un mix di impertinente allegria, per la quale non possiamo che complimentarci con Pio D’Antini e Amedeo Grieco, e con i team produttivi del programma».

Sui social è bufera per Pio e Amedeo

Al di là dei numeri sugli ascolti, le varie fasce di età e quant’altro, una cosa è certa, sul web, Emigratis e Pio e Amedeo hanno dominato le conversazioni social per tutta la serata di ieri e oltre. Ancora oggi sono hashtag in trend topic. Non si fa che parlare d’altro tra chi li ringrazia per le risate regalate e chi li critica per il linguaggio giudicato a tratti volgare e osceno.

In effetti è parsa abbastanza azzardata la scelta di Mediaset di promuovere un programma come Emigratis in prima serata su Canale 5 laddove comunque Pio e Amedeo avevano già esordito, oltre che all’interno di Amici di Maria de Filippi, con un programma tutto loro, Felicissima sera.

I giudizi di chi è contro questa comicità sono tanti e pesanti: “Quelli che ridono guardando #Emigratis sono gli stessi che ridono quando una donna riceve insulti per strada, quando un omosessuale viene schernito, e via dicendo. Da oggi in poi tutti i cafoni ignoranti si sentiranno legittimati a fare peggio grazie a questi due”.

Tagged in:

Canale 5, Rai 1