Il talent show “Io Canto” è pronto a fare il suo gran ritorno sul piccolo schermo di Canale 5, portando con sé una ventata di novità che promettono di appassionare il pubblico dell’ammiraglia Mediaset. Gerry Scotti (in questi giorni chiacchieratissimo anche per la voci della sua probabile co-conduzione di Sanremo 2024) guiderà una trippa di giovani talenti in una competizione musicale avvincente, ma stavolta il programma avrà una formula totalmente rinnovata rispetto alle vecchie edizioni del programma (risalenti al 2010-11 e al 2013) che richiama in maniera abbastanza evidente il celebre format di “Amici” di Maria De Filippi. Le notizie circolate nelle ultime settimane raccontano che il cast di giovani talenti di questa nuova stagione sarà arricchito da una giuria di grande calibro e da coach esperti, il che promette di aggiungere ulteriore fascino e competitività all’evento. Scotti però ha dovuto incassare anche qualche rifiuto, poiché alcuni volti noti del mondo della musica avrebbero declinato l’invito a partecipare come coach a Io Canto.
Io Canto 2023, 4 super giudici con Gerry Scotti: chi sono
L’edizione 2023 di “Io Canto” scatterà su Canale 5 da venerdì 24 novembre e sfiderà The Voice Kids (timonato da Antonella Clerici), l’altro format con protagonisti giovani cantanti che lo scorso anno ha spopolato su Rai 1. Oltre alla presenza confermata di Gerry Scotti alla conduzione, il programma si distinguerà per l’adozione di una formula che richiama palesemente “Amici” di Maria De Filippi. Una delle principali innovazioni riguarda la presenza di una giuria di super vip. Ci saranno due super cantanti italiani, Orietta Berti e Al Bano, già noti per le loro competenze di giudici in “The Voice Senior”; ad affiancare i due mostri sacri della musica tricolore ci saranno Claudio Amendola e Michelle Hunziker, che promettono di aggiungere ulteriore brio e diversità di opinioni alla giuria.
La novità dei coach
Ma la vera grande novità che caratterizzerà la nuova edizione di Io Canto sarà l’introduzione della figura dei coach. Così come accade ad “Amici” di Maria De Filippi, questi esperti insegnanti avranno il compito di preparare e affinare le performance dei piccoli concorrenti, offrendo loro preziosi consigli e supporto nel percorso di crescita artistica. Anche la squadra di coach sarà composta da nomi altisonanti del panorama musicale italiano: Iva Zanicchi, Fausto Leali, Ron, Mietta, Anna Tatangelo e Benedetta Caretta. Quest’ultima, ex concorrente del talent show, porterà con sé l’esperienza di chi ha vissuto in prima persona le sfide e le emozioni di una competizione simile, rendendosi un punto di riferimento prezioso per i giovani talenti.

Iva Zanicchi – Coach di Io Canto 2023
Il rimpianto di Gerry
Nonostante l’entusiasmo che circonda la nuova edizione di “Io Canto”, non tutti gli artisti contattati dalla produzione hanno accettato il ruolo di coach nel programma. Tra i nomi che hanno risposto “no grazie” all’invito di Gerry Scotti e del suo team di autori spiccano canti popolari come Stash, Irama e Kikko Silvestre dei Modà. Soprattutto Stash, uno dei grandi protagonisti dell’estate musicale italiana, era in cima alla lista dei coach gradito agli autori, ma il cantante dei The Koloros secondo Dagospia avrebbe declinato l’offerta per dedicarso ad altri progetti artistici.