Finalmente il gran momento è arrivato e l’ex principe Carlo, primogenito della regina Elisabetta II, sta per essere incoronato ufficialmente come re Carlo III. All’Abbazia di Westmister, dove avverrà la cerimonia solenne, è tutto pronto e oggi, sabato 6 maggio 2023 l’attenzione della popolazione del Regno Unito, e anche di gran parte di quella del resto del mondo sarà concentrata tutta qui. Ecco quindi come seguire l’evento, in tv e in diretta streaming, per chi come noi non sarà presente di persona a Londra: dalla Rai, alla lunga diretta di Verissimo, fino alla Maratona Mentana del TgLa7 e a Real Time.

Perché Carlo diventa re

Carlo d’Inghilterra, principe di Galles, ha assunto formalmente il titolo di re con la morte della regina Elisabetta II, sua madre, morta lo scorso 8 settembre all’età di 96 anni. Re Carlo III, ha un nuovo stemma araldico e ha passato il suo ‘vecchio’ titolo di Principe di Galles al figlio William, ora primo in linea di successione al trono. La seconda moglie del nuovo re, Camilla Shand, già in Parker- Bowles, diverrà regina ‘consorte’ d’Inghilterra, anche per volere di Elisabetta che prima di morire ha chiesto che alla nuora venisse conferito questo titolo. I grandi eventi della royal family sono da sempre seguitissimi e non sono in patria, ma anche dal resto del mondo: milioni di persone seguirono, ad esempio, i funerali di Lady Diana Spencer, così come le sue nozze o quelle del figlio con Kate Middleton.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Tutto sulla cerimonia di incoronazione: quando inizia, dove si svolge e chi ci sarà

Appuntamento alle 11, ora di Londra, (12 in Italia) con l’Arcivescovo di Canterbury che, come riporta una nota della Famiglia Reale, “Rifletterà sul ruolo del sovrano nel mondi di oggi e guarderà al futuro, pur essendo radicato in sfarzose tradizioni di lunga data”. Re Carlo e la regina Camilla arriveranno all’Abbazia di Westminster seguendo la cosiddetta “The King’s Procession” a bordo della Diamond Jubilee State Coach, una carrozza trainata da sei cavalli Windsor Grey: la coppia reale passerà dal The Mall, attraverserà l’Admiralty Arch passando a sud della King Charles Island statue a Trafalgar Square,  per poi proseguire lungo Whitehall fino a Westminster Abbey. Finita la cerimonia si parte per la ‘The Coronation Procession’: altro giro altra carrozza, questa volta la Gold State Coach, insieme ad altri membri della Famiglia Reale, e chi sa se ci saranno i chiacchieratissimi Harry e Andrea. Il tutto terminerà a Palazzo con il tradizionale saluto dal balcone e la parata aerea della RAF.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Dove seguire l’incoronazione di re Carlo III in diretta Tv e in streaming

Rai 1

La Rai seguirà in diretta l’incoronazione di Re Carlo III – sabato 6 maggio – con uno “Speciale Tg1” in onda dalle 10.50 alle 15.30 su Rai 1, ed in diretta streaming su RaiPlay, condotto in studio da Alessio Zucchini e Perla Dipoppa, con i corrispondenti Marco Varvello e Natalia Augias e gli inviati Giorgia Cardinaletti e Giuseppe Rizzo.

Canale 5

Sabato 6 maggio 2023, a partire dalle ore 10.45 (ora italiana), Verissimo in collaborazione con TG5 presenta “L’incoronazione di Carlo III”. Dallo studio di “Verissimo”Silvia Toffanin seguirà, in diretta, l’incoronazione di Carlo III d’Inghilterra, che diventerà re dopo sua madre Elisabetta II. Uno speciale, realizzato con la collaborazione del Tg5, in onda dalle ore 10.45 fino alle ore 15.45 circa, per documentare quello che si appresta a essere un vero e proprio appuntamento con la storia. In collegamento da Londra gli inviati del Tg5: dall’Abbazia di Westminster Dario Maltese Susanna Galeazzi e da Buckingham Palace Federico Gatti. In studio per commentare il “Coronation Day” con Silvia Toffanin ci saranno tre giornalisti esperti di Royal Family: Cesara Buonamici, Cristina Parodi e Antonio Caprarica.

LA7

Doppio appuntamento sabato 6 maggio su La7 dedicato all’incoronazione di Re Carlo III d’Inghilterra. A partire dalle 10.15 andrà in onda uno Speciale TgLa7 condotto da Flavia Fratello e Stefano Buccafusca, con collegamento in diretta da Londra con l’inviata Gabriella Caimi. A seguire, dopo il TgLa7 delle 13.30, sarà la volta di uno Speciale C’era una volta il Novecento, condotto da Alessio Orsingher e Luca Sappino. Tra gli ospiti il giornalista Beppe Severgnini e la royal watcher Luisa Ciuni.

Sky TG24

Sky TG24 segue l’evento con lo speciale Il ritorno del Re, dalle 11 alle 14.30 in diretta da Londra con Liliana Faccioli Pintozzi e alcuni ospiti, tra cui Enrica Roddolo ed Enrico Franceschini.

Real Time

Real Time, all’interno del ciclo Royal Time, dedica l’intera giornata all’incoronazione di Carlo III: dalle 8.30 con due esperti di Casa Windsor, Francesco Vicario, caposervizio di Gente, e Flavia Cercato, conduttrice televisiva e radiofonica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)

Tagged in:

Canale 5, La7, Rai 1