Rai 1 apporta una piccola, ma strategica modifica al suo palinsesto pomeridiano: Il Paradiso delle Signore inizia alle 16.10 anziché alle 16. Una variazione di soli dieci minuti, ma pensata per migliorare il flusso della programmazione e rafforzare il traino verso Vita in Diretta, il talk show condotto da Alberto Matano. La mossa conferma l’attenzione della rete a ottimizzare il proprio daytime, valorizzando uno dei titoli più amati del pubblico.
Il Paradiso delle Signore vs concorrenza

Il Paradiso delle Signore è molto amato dal pubblico, con vicende che seguono intrecci di sentimenti e ambizioni personali, mostrando come ogni scelta dei protagonisti possa cambiare equilibri e rapporti, mantenendo alta l’attenzione degli spettatori. Il cambiamento principale di questo amatissimo programma riguarda lo spostamento del blocco informativo del TG1, che anticipa la messa in onda alle 16, subito dopo La Volta Buona di Caterina Balivo. Con il telegiornale posizionato in questo modo, la soap può partire con maggiore continuità e arrivare quasi in parallelo all’inizio di Vita in Diretta, creando un passaggio più armonico tra intrattenimento e informazione.
Con la nuova collocazione, Il Paradiso delle Signore andrà in onda dalle 16.10 fino a circa le 17, fornendo un traino prezioso al talk show pomeridiano di Rai 1. Il palinsesto del 31 ottobre 2025 sarà dunque così strutturato:
-
14.05: La Volta Buona
-
16.00: TG1
-
16.10: Il Paradiso delle Signore
-
17.05: Vita in Diretta
Si tratta di un piccolo aggiustamento che, tuttavia, può avere effetti significativi sugli ascolti, permettendo di consolidare il pubblico fedele della soap, attrarre nuovi spettatori e offrire maggiore continuità tra i programmi del pomeriggio Rai.
Una mossa per affrontare la concorrenza
Il posticipo di dieci minuti aiuta anche a fronteggiare la concorrenza di Canale 5, che trasmette la turca La Forza di una Donna subito dopo Uomini e Donne. Con il nuovo orario, la soap Rai riduce la sovrapposizione diretta, può attrarre spettatori che altrimenti rischierebbero di spostarsi sul canale avversario e favorisce un maggior consolidamento del pubblico abituale, garantendo continuità e visibilità alla serie nel competitivo pomeriggio televisivo.
Dopo quattro mesi di pausa, Il Paradiso delle Signore ha ripreso le trasmissioni con ascolti stabili attorno al 16-17% di share. La nuova collocazione potrebbe incrementare ulteriormente questi numeri, consolidando il pubblico fedele e confermando la serie come uno dei punti di forza del daytime Rai. La soap continua a raccontare storie di amore, intrighi, rivalità e amicizie nel celebre grande magazzino milanese, con un mix di drama, romanticismo e colpi di scena che ha conquistato una vasta e appassionata platea di spettatori.





