Nella giornata odierna, 18 maggio 2023, tra gli ospiti che terranno compagnia i telespettatori di Oggi è un altro giorno, programma contenitore di Rai 1, in onda dal lunedì al venerdì alle 14:05, ci sarà anche Gina Rovere, volto che ha segnato la storia del cinema italiano del XX secolo e che ripercorrerà, insieme alla conduttrice Serena Bortone, la sua lunghissima carriera e non solo. Si lascerà andare anche sulla sua vita privata e quindi, cerchiamo di scoprire qualcosa di più su questa attrice, chi è e tutte le cose da sapere.
Gina Rovere e Amerigo Palma, ospiti di @serenabortone nella puntata odierna di #OggièUnAltroGiorno (⏰14.00 📺@RaiUno 📲@RaiPlay ) #18maggio #GinaRovere #AmerigoPalma pic.twitter.com/vGbkuj9m1h
— oggieunaltrogiorno (@altrogiornorai1) May 18, 2023
Gina Rovere: età, carriera, vero nome e film famosi
Gina Rovere, pseudonimo di Regina Ciccoti, è una famosa attrice italiana. Nasce il 5 maggio 1935 a Roma e ha 88 anni. Fin da giovanissima nutre una grande passione per la recitazione ma si fa conoscere come soubrette nel teatro di rivista e avanspettacolo. Inizia la sua carriera cinematografica grazie al regista Giancarlo Franciolini che la fa debuttare con il film Villa Borghese, nel 1953. Questo film è stato per lei un vero e proprio trampolino di lancio, al quale sono seguite poi altre pellicole di successo e che l’hanno resa uno dei pilastri del cinema, come Siamo Uomini o Caporali (che le ha permesso di recitare al fianco del grande e indimenticabile Totò), Padri e figli di Mario Monicelli, Don Camillo, I Soliti Ignoti e Dio perdona…io no!. Uno dei ruoli più iconici è quello che ricopre nel film Adua e le compagne, diretto dal regista Pietrangeli, dove interpreta Caterina. Nel 1997, prende parte al film diretto da Roberto Benigni, La vita è bella, e nel 1998 da Carlo Verdone in Gallo Cedrone e in Benedetta Follia nel 2018. Sono tanti però, i film in cui l’attrice romana ha recitato, tra questi: La cambiale di Camillo Mastrocinque (1959), Una domenica d’estate di Giulio Petroni (1962), Assassinio made in Italy di Silvio Amadio (1965), Souvenir d’Italie di Pietrangeli (1957), Giovani e Belli di Dino Risi (1996) e Finalmente soli di Umberto Marino. Ha preso parte anche in fiction televisive come, I Cesaroni, Il maresciallo Rocca 2, Don Matteo 7 e Squadra mobile – Operazione Mafia Capitale.
Gina Rovere e il rapporto con Totò
Negli Anni ‘60, circolavano voci su una presunta storia d’amore tra Gina Rovere e il principe della risata, Antonio De Curtis, in arte Totò. In una vecchia intervista, l’attrice romana ha rivelato un particolare aneddoto secondo cui Totò, durante una pausa di Risate di gioia, le ha fatto ascoltare per prima una canzone composta in quel momento e scritta su un foglio di carta. Tra i due c’era solo una grande amicizia e un rispetto professionale.
Vita privata di Gina Rovere, ospite oggi (18 maggio) di Serena Bortone su Rai 1
Nonostante Gina Rovere abbia segnato la storia del cinema italiano da oltre sessant’anni, non sono mai state rese note informazioni riguardo la sua vita privata. Quindi non sappiamo se sia sposata o se sia mai stata sposata né se abbia figli. Sarà ospite oggi da Serena Bortone nel salotto di Oggi è un altro giorno, su Rai 1 alle 14:05.