Tra stravolgimenti e grandi rivoluzioni in Rai e Mediaset, era circolata anche la voce che Federica Sciarelli potesse lasciare “Chi l’ha visto?”. La storica conduttrice, alla testa del programma Rai3 da più di dieci anni, sembrava destinata a dire addio alla Rete, come Fazio e Berlinguer prima di lei. Invece no. Perché lei stessa ha chiarito che resterà al timone anche per la prossima stagione. Vediamo cosa ha dichiarato in dettaglio.
Federica Sciarelli confermata a “Chi l’ha visto?”
Ad andarsene lei non ci ha pensato proprio. E i vertici Rai se la tengono stretta. Federica Sciarelli resta infatti il volto di “Chi l’ha visto?”. nonostante certe maliziose voci di corridoio. “Chi l’ha visto per me è casa”, ha dichiarato infatti la giornalista, aggiungendo che “i direttori di rete, tutti, quando vedono i nostri risultati mi dicono: ‘Sciarelli, non è che può restare un altro anno?’”.
Una risposta chiara e puntuale, per mettere fine alle speculazioni. La Sciarelli non se ne andrà da Rai3, pur restando vincolata, come tutti i conduttori, alla necessità di produrre buoni ascolti. “Quando farò il 5% mi daranno un calcio”, ha spiegato. Ma per ora quel giorno sembra molto lontano.
La girandola di nomi in Rai e Mediaset
È notizia fresca che Bianca Berlinguer dalla Rai invece se n’è andata, dimettendosi per iniziare una nuova avventura in Mediaset, a Rete4. E anche Fazio ha fatto le valigie, dopo decenni di collaborazione con Viale Mazzini. Uno dei pochi nomi a resistere, in questo gioco “dei troni” TV, è proprio quello di Federica Sciarelli. Da più di un decennio alla guida del celebre “Chi l’ha visto?”, pare oggi ancora più salda sulla sua poltrona.
“Ho visto andare via con grande dispiacere alcuni dei miei compagni di viaggio di sempre”, ha detto in merito ai recenti stravolgimenti la Sciarelli. “Fabio Fazio, Lucia Annunziata. È una perdita grande, anche per la rete”. Lei però, pur avendo pensato qualche volta di cambiare aria, non è scappata, né è stata cacciata.
È ancora al suo posto, nonostante il famoso programma sulle sparizioni sia difficile da condurre, con tutte quelle storie complicate, e il rischio di rimanere umanamente coinvolti e toccati. E nonostante anche le critiche e qualche pressione dall’alto. Lei tira dritto, insomma. Perché “a me, se mi attaccano”, dice Federica Sciarelli, “mi invitano a nozze”.