Festa attesa il 4 giugno nella città campana, giorno in cui verrà celebrata la Festa Scudetto ufficiale del Napoli, che si terrà allo Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta. Dalle 18.30 ci sarà la premiazione ufficiale con la consegna della coppa, esposta nel frattempo in piazza dei Martiri. Poi comincerà finalmente lo spettacolo, con l’evento trasmesso in diretta su Rai Due, che andrà in scena sempre al Maradona subito dopo il fischio finale e che sarà presentato da Stefano De Martino. Ecco tutte le anticipazioni su uno degli eventi sportivi e dello spettacolo più attesi dell’anno.

Uno spettacolo attesissimo e da sold out

Sarebbero stati oltre 100mila le persone in coda per i biglietti ai botteghini messi a disposizione, con 15 enormi code che hanno tentato di aggiudicarsi un posto in questo attesissimo spettacolo, che unisce sia i tifosi del Napoli sia le persone che sentono un forte legame con la loro città. Un evento che per consentire a tutti di divertirsi metterà a disposizione anche 4 maxi schermi, situati rispettivamente in Piazza Municipio, Piazza Mercato, Piazza Scampia e infine in Piazza Bagnoli. Ovviamente saranno presenti anche i maxi-schermi allo stadio, montati sulla pista di atletica, per consentire a tutti gli spettatori e tifosi di avere una buona visuale.

Tra gli ospiti previsti, oltre che De Martino presenzieranno numerosi artisti, tra questi troviamo Gigi D’Alessio, Clementino e Nino D’Angelo, Emma, Arisa, Stash e Enzo Avitabile. La regia dello show è invece assegnata a Stefano Vicario, già noto per tante fiction e trasmissioni di successo, da Bim Bum Bam alla Corrida. Insomma la serata sembra pianificata nel minimo dettaglio da De Laurentiis e dal sindaco Manfredi, che vogliono offrire una festa di tutto rispetto per un evento così importante per la città di Napoli, e non solo.

Dove guardare la festa per lo Scudetto Napoli

In presenza, oltre che i maxi-schermi indicati, sono stati 14 i comuni dell’area metropolitana di Napoli a richiedere schermi per consentire a tutti di godersi, anche da lontano, la festa. Parliamo di Meta di Sorrento, Casalnuovo, Marigliano, Quarto, Cardito, Trecase, Nola, Castello di Cisterna, Castellammare di Stabia, Portici, Qualiano, Giugliano, Pozzuoli e Bacoli.

Per quando riguarda la diretta in televisione, invece, l’intero spettacolo, che andrà in onda dalle 21.00 fino alle 24.00 sarà trasmesso da Rai Due, mentre la partita che lo precede come di consueto andrà in onda su Dazn, a pagamento per gli abbonati.

Come sempre l’intera programmazione Rai sarà disponibile su RaiPlay in differita streaming.

Tagged in:

Rai 2