Nonostante il riscontro “timido” del pubblico e della critica, ma soprattutto dopo tanti rinvii che hanno un po’ snaturato la narrazione del programma, continua stasera in tv 27 luglio 2023 su Rai 2, con la quinta e ultima puntata lo show Non sono una signora, il nuovo programma condotto da Alba Parietti che vede protagonisti cinque personaggi famosi che si trasformano in drag queen, esibendosi in performance spettacolari e che ci terrà compagnia nella stagione estiva. Il pubblico, insieme a una giuria composta da persone famose, dovrà scoprire attraverso gli indizi e le battute della conduttrice, chi si nasconde sotto quelle parrucche e dietro il trucco. Cerchiamo di capire qualcosa di più su questo nuovo programma, il cast e tutte le cose da sapere.
Visualizza questo post su Instagram
Non sono una signora, il format
Non sono una signora prevede cinque puntate ricche di intrattenimento. Ricorda lontanamente Il Cantante Mascherato visto che ogni episodio presenta diversi personaggi del mondo dello spettacolo che, grazie all’aiuto di un team professionale ed esperto di make-up artist e stilisti, li trasformeranno in favolose drag queen. Il format è la reinterpretazione italiana di Make up your mind (olandese), in collaborazione con Fremantle. Lo scopo principale del programma è quello di avvicinare il pubblico alla scena esuberante delle drag queen e dei loro spettacoli. In ogni puntata, i cinque personaggi misteriosi si sfideranno in una gara a eliminazione, che prevede, nella prima parte, delle performance nelle discipline più in voga nel mondo Drag come il catwalk, ovvero, una sfilata in passerella con accompagnamento musicale. Poi, il ballo in stile vogueing, che prevede l’imitazione delle pose plastiche dei modelli che appaiono nelle sfilate, rappresentate sulle copertine del magazine “Vogue”. E, infine, nella seconda parte, la sfida di canto in lipsync. Il pubblico da casa e il “panel vip” in studio dovranno prestare attenzione perché gli indizi sulle identità dei concorrenti possono nascondersi ovunque.
I finalisti di Non sono una Signora
A giocarsi il titolo della prima, chissà se anche ultima, edizione di Non sono una Signora, saranno: Energy Crisis, She Funk, il duo The Nancies, Ayumi Flambé e Meusa Du Champ. Ognuno di loro ha vinto le 4 precedenti puntate.
Non sono una Signora: cosa è successo nelle precedenti puntate
La quarta puntata, settimana scorsa, ha visto l’eliminazione di Stefania Orlando, nei panni di Maddy Love, Luca Capuano, nascosto sotto il trucco e parrucco di Gatta Chikova, e Francesco Facchinetti, alias Ketty Manga. L’ultima sfida ha visto protagoniste Ava Kedavra e Energy Crisis. Ad avere la peggio è stata la prima, messa egregiamente in scena da Guglielmo Scilla.
La terza puntata è stata vinta da Ayumi Flambè è lei la terza Drag Queen ha guadagnarsi la finale. La prima concorrente ad essere eliminata è stata Lupita Showbiz, interpretata da Costantino Vitagliano. La seconda eliminata è stata Minnie Blanche, che ha perso la sfida diretta contro Drag Ayumi Flambè. La Drag sconfitta ha rivelato la sua identità, si trattava dell’attore e comico Giampaolo Gambi. La sfida successiva ha messo di fronte Meusa Du Champ e Saetta Mc Dawn, con quest’ultima che è stata eliminata dal programma. Sotto il trucco e parrucco della Drag si nascondeva Francesco Oppini, figlio della conduttrice Alba Parietti.
Nella seconda puntata sono stati eliminati quindi “scoperti”: Angelika alias Fabio Fulco, Roberta Capua nei panni di Vulcanya; Paolo Ciavarro nei panni di Anna Legend; Filippo Nardi come Vivienne Smokes. A vincere The Nancies.
Nella prima puntata sono stati eliminati cioè “smascherati”: Sergio Muniz (Laisola Rodriga), Lorenzo Amoruso (Gigliola Yard), Patrizio Rispo (Varenne Soleil) e Rocco Siffredi (Eva Lungherja). Ha vinto passando il turno She Funk.

Alba Parietti condurrà Non sono una signora
Il cast
Non sono una signora vanta un cast ricco di nomi di alto livello, sia tra i concorrenti che tra i giudici. Tra i concorrenti che si metteranno in gioco ci sono: Sergio Muniz, Andreas Muller, Rocco Siffredi, Lorenzo Amoruso, Patrizio Rispo e Francesco Facchinetti.
I giudici: per la finale Amanda Lear ospite-giudice speciale
A valutarli, invece, ci sono tre Drag Queen professioniste: Vanessa Van Cartier, vincitrice di Drag Race Holland, Maruska Starr ed Elecktra Bionic, prima iconica vincitrice di Drag Race Italia. Nei panni di “investigatori vip” ci sono Cristina D’Avena, Sabrina Salerno, Mara Maionchi e Filippo Magnini. E, per la finale, Amanda Lear con il compito di indovinare le identità dei personaggi famosi che si celano dietro il travestimento Drag.
Chi conduce?
A condurre Non sono una signora (il nome del programma è un tributo all’omonima canzone di Loredana Bertè), sarà Alba Parietti.
Quando e dove vedere il programma
L’appuntamento con Non sono una signora vi aspetta ogni giovedì, a partire dalla sera del 29 giugno 2023, su Rai 2 alle 21:20. Sarà possibile seguirlo in streaming su RaiPlay.