Quinto e ultimo appuntamento di questa prima non fortunatissima stagione che ha visto l’esordio assoluto di Cristiano Malgioglio alla conduzione di uno show tutto suo; stasera in tv in prima serata su Rai 2, chiude i battenti Mi casa es tu casa (4 gennaio), il suo nuovo programma d’interviste.
Malgioglio, Mi casa es tu casa in TV e streaming
La quinta e ultima puntata di Mi casa es tu casa andrà in onda stasera in tv mercoledì 4 gennaio in prima serata su Rai 2 a partire dalle 21:20. Live streaming disponibile anche su RaiPlay, dove successivamente le puntate dello show saranno disponibili in modalità on-demand
Mi casa es tu casa: il format di Malgioglio su Rai 2
Sarà un format ambizioso, che parte con l’idea di raccogliere l’eredità dello storico “A raccontare comincia tu” di Raffaella Carrà: un programma con ospiti celebri che, in un’atmosfera frizzante, informale e intima, si racconteranno al conduttore che li accoglierà tra le mura domestiche. “Mi casa es tu casa” è un programma nato da un’idea di Cristiano Malgioglio, Dimitri Cocciuti, Mario Paloschi ed Emanuele Giovannini, scritto con Tommaso Martinelli e Luigi Miliucci. La regia è di Alessandro Tresa.
Il set della trasmissione, infatti, sarà una vera e propria casa. Non quella privata di Malgioglio, ma l’abitazione affittata a Roma che ospiterà tutte le puntate e in cui lo showman chiacchiererà, mangerà, canterà e giocherà con vip d’ogni tipo. Mi casa es tu casa sarà, insomma, un “salotto” dell’allegria in cui Malgioglio potrà sfoderare le sue doti da intrattenitore e istrione, tra frizzi, lazzi e momenti più seri. Al suo fianco, di volta in volta, ospiti illustri del mondo della musica e dello spettacolo, molti dei quali di caratura internazionale.
Ospiti ultima puntata: Piero Chiambretti
Nella quinta e ultima puntata grande ospite di Cristiano Malgioglio sarà un amico del cantautore con cui ha condiviso alcune trasmissioni, stiamo parlando di Piero Chiambretti, comico, conduttore, attore e regista, che ripercorrerà i momenti più significativi del suo percorso: dai primi passi in Rai fino all’arrivo sul palco dell’Ariston per poi dedicarsi alle realizzazioni di format dal linguaggio rivoluzionario. Spazio anche alla sfera più intima, attraverso ricordi legati alla madre Felicita, scomparsa due anni fa. Come di consueto, non mancheranno sorprese architettate da personaggi famosi, amici di vecchia data del protagonista della puntata.