Domenica è anche il giorno di Che tempo che fa (3 dicembre 2023) che tornato in onda in questa nuova avventura sul Nove per Fabio Fazio che ha lasciato, non senza polemiche e stracci la Rai per approdare sui canali del Gruppo Discovery. Appuntamento stasera in tv domenica 19 novembre per la prima puntata della nuova stagione come al solito con la squadra di CTCF e tanti ospiti per poi finire con il Tavolo della seconda parte a tutto divertimento.

Che tempo che fa sul Nove

Che tempo che fa sul Nove

Che tempo che fa: il cast fisso, dalla Rai al Nove, Littizzetto e Frassica

Il talk show della domenica sera anche in questa sua 21° stagione, la prima targata Gruppo Discovery ritrova la sua squadra che Fazio ha “sottratto” alla Rai, il cast fisso composto, oltre che da Fabio Fazio in conduzione, è composto da Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Nino Frassica, Mara Maionchi, la Signora Coriandoli (Maurizio Ferrini), Francesco Paolantoni e le new entry di questa stagione Ornella Vanoni e Ubaldo Pantani.

CTCF: tra gli ospiti di Fazio

Solito dibattito su economia, politica e attualità, dialogheranno sui tanti temi del presente, dai femminicidi alle guerre, ci sarà il giurista Giuliano Amato, autore del libro “C’era una volta Cavour. La potenza della grande politica”; Camillo Porta, Professore Ordinario di Oncologia Medica all’Università di Bari e Direttore della Divisione di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari; l’economista Tito BoeriPaolo MieliMassimo GianniniConcita De Gregorio. Oltre al sempre presente Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele.

CTCF: Fazio Fazio intervista Woody Allen

Nella parte più leggera ci sarà il regista 4 volte premio Oscar Woody Allen, presto nelle sale con il suo cinquantesimo film “Un colpo di fortuna”, thriller romantico presentato fuori concorso alla 80a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Inoltre il duo comico Ficarra e Picone, che quest’anno festeggiano 30 anni di carriera, e Giovanni Storti, protagonisti di “Santocielo” di Francesco Amato, a dicembre nei cinema di tutta Italia;

Per la grande musica di CTCF Mahmood, che ha all’attivo 29 dischi di platino, 7 dischi d’oro in Italia e oltre 3 miliardi di stream su tutte le piattaforme, live con “Cocktail d’amore”, attualmente il brano più trasmesso dalle radio.

Torna il Tavolo di Che tempo che fa

Chiude la serata l’immancabile appuntamento di “Che tempo che fa – Il Tavolo” con Nino Frassica, Mara Maionchi, la Signora Coriandoli (Maurizio Ferrini), Francesco Paolantoni e la new entry di questa stagione Ubaldo Pantani e la oramai presenza fissa di Simona Ventura. Ospiti di stasera: Stefano De Martino, protagonista a teatro dello spettacolo “Meglio stasera. Quasi-one man show”; Marcella Bella, che ha debuttato come autrice per il suo nuovo album “Etnea”; il navigatore oceanico Ambrogio Beccaria, vincitore insieme al francese Nicolas Andrieu della Transat Jacques Vabre nella Class40, secondo titolo per l’Italia nella storia della competizione; Lello Arena.

Che tempo che fa (3 dicembre): oggi in tv e in diretta streaming

La prima puntata della 21sima edizione di Che tempo che fa, andrà in onda stasera in tv su Nove e in streaming su discovery+. Apre la diretta alle ore 19.30 il nuovo spazio “Che tempo che farà”, l’inedito backstage guidato da Nino Frassica Fabio Fazio che coinvolgerà  il cast, gli ospiti e il pubblico del programma fino all’inizio di “Che tempo che fa” , alle ore 20.00, con la sua anteprima e le grandi interviste, per poi concludersi come da tradizione con “Il Tavolo”.

 

Tagged in:

Nove