Finalmente sapremo dopo due mesi chi è il vincitore della terza edizione di The Voice Senior (3 marzo). Tempo di finale per il talent show musicale dedicato agli over 60 condotto da Antonella Clerici in quello che sarà l’ultimo appuntamento stasera in tv su Rai 1. Scopriamo il riepilogo del format e le anticipazioni del talent show ma soprattutto i finalisti e il superospite del programma firmato Fremantle che eleggerà il successore di Erminio Sinni e Annibale Giannarelli vincitori delle due precedenti edizioni.

The Voice senior, il format: Fiorella Mannoia ospite della finale

Fiorella Mannoia ospite della finale di The Voice Senior

Fiorella Mannoia ospite della finale di The Voice Senior

Una serata adrenalinica, ricca di musica e sorprese, con la partecipazione di Fiorella Mannoia come superospite. Varato nel 2020, si tratta di una competizione canora che vede protagonisti artisti non professionisti che hanno scavallato la sessantina. Entrambe le edizioni del programma sono condotte da Antonella Clerici, affiancata nel corso delle puntate da quattro coach che hanno il compito di allenare i concorrenti e incoronare quelli più bravi.

The Voice Senior 2023, le novità: la nuova giuria

Come anticipato, ci sarà una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu, privata pochi mesi del mitico baffo del compianto Franco Gatti, entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino. Non ci saranno invece Orietta Berti, presente lo scorso anno, e Al Bano presente nel 2020 alla prima edizione.

IL PERCORSO – Le Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascoltano i concorrenti senza poterli vedere. Solo la loro voce può conquistarli e, in quel caso, il coach può voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Anche quest’anno non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere. Terminate tutte le sessioni di “Blind Auditions”, le tradizionali “audizioni al buio” tipiche del programma, e superata la fase di “Cut”, per i concorrenti rimasti in gara è tempo di affrontare il temutissimo “Knock Out”. Saranno solo tre i concorrenti di ogni squadra che potranno accedere alla finale prevista per la prossima settimana, venerdì 3 marzo.

The Voice Senior 2023

The Voice Senior 2023 – la nuova giuria

The Voice Senior 3 marzo: i finalisti e il televoto

A sfidarsi saranno dodici finalisti, tre per ogni team. Per il vincitore di The Voice Senior la possibilità di pubblicare uno dei brani cantati durante il programma tramite l’etichetta discografica ‘Universal Music’. Sarà il pubblico da casa a decidere il vincitore mediante digitazione del numero telefonico 894.222

  • team Clementino: Maria Teresa Reale, Minnie Minoprio e Alex Sure;
  • team Ricchi e poveri: Stefano Borgia, Paolo Emilio Piluso e Mario Aiudi;
  • team Gigi D’Alessio: Lisa Maggio, Marco Rancati e Claudio Morosi;
  • team Loredana BertéLisa Manosperti, Aida Cooper e Ronnie James.

La squadra di Gigi d’Alessio

Il primo a scegliere è stato Gigi d’Alessio: dopo aver ascoltato tutte le sei esibizioni dei suoi concorrenti, ha deciso che la primissima finalista di The Voice Senior è Lisa Maggio, che ha conquistato una standing ovation con Sei nell’anima di Gianna Nannini. Nel team è entrato anche Marco Rancati, che secondo il coach ha tutte le carte in regola per giocarsi la finale e, perché no, anche la vittoria.Il terzo finalista è Claudio Amorosi.

La squadra di Loredana Bertè

Loredana Bertè non ha dubbi riguardo alla prima cantante da portare con sé in finale: si tratta di Lisa Manosperti, che ha lasciato ancora una volta il pubblico e i giudici senza fiato con un’esibizione sulle note di At last. La seconda scelta non poteva che ricadere su Aida Cooper, corista e amica di una vita della coach, che ha stupito tutti con una cover di Tina Turner. Il terzo posto nel team Bertè spetta senza dubbio a Ronnie Jones, da molti giudicato il possibile vincitore.

La squadra di Clementino

La palla passa poi a Clementino, che tra i sei concorrenti che compongono la sua squadra sceglie di portare in finale innanzitutto Minnie Minoprio, showgirl e sex symbol degli Anni ’70, che ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua versione di Somewhere over the rainbow. La seconda finalista è Maria Teresa Reale, che il rapper ha definito “la punta di diamante” del team. Per completare il team, il rapper ha scelto la quota più rock di questa edizione, Alez Sure.

La squadra dei Ricchi e Poveri

La prima scelta dei Ricchi e Poveri, per la loro squadra finale, è ricaduta su Mario Aiudi, il più senior tra i concorrenti del team, che non ha nascosto la sua emozione. Il secondo a raggiungere la finalissima è Paolo Piluso. Il terzo e ultimo posto viene assegnato dai coach a Stefano Borgia.

Canale e orario oggi in tv e in diretta streaming

La finalissima della nuova edizione di The Voice Senior è in programma stasera in tv venerdì 3 marzo alle ore 21.25 su Rai 1. Sarà possibile seguire la finale anche su RaiPlay e sempre sulla stessa piattaforma, nella sezione dedicata al programma, sarà possibile riguardare in streaming on-demand la puntata.

The Voice Senior 2023: lo spot della finale – IL VIDEO

Tagged in:

Rai 1