Nella prima serata di venerdì 24 marzo arriva su Italia 2 un film da non perdere: The Hunt (2020), un thriller survival diretto da Craig Zobel e sceneggiato da Damon Lindelof (“papà” della serie Lost) ricco di significati allegorici. Le trama racconta una terribile caccia all’uomo organizzata da un gruppo di milionari senza scrupoli; in realtà, però, il sottotesto del film contiene messaggi politici e sociali che hanno proiettato il film al centro delle polemiche negli USA, tanto da bloccarne per alcuni mesi l’uscita nelle sale americane.
The Hunt, la trama
Dodici sconosciuti, apparentemente senza connessioni tra loro, si svegliano in una radura nel bel mezzo del nulla; non sanno dove sono né come sono arrivati in quel luogo isolato e misterioso. Ignorano anche di essere stati selezionati uno a uno per uno scopo ben preciso: La Caccia.
Nell’ombra di un’oscura teoria del complotto diffusa su Internet, un gruppo di miliardari si riunisce in una remota tenuta padronale (the Manor) per una caccia all’uomo organizzata per divertirli e soddisfare i loro istinti primordiali. Il piano criminale delle élite, però, finisce presto fuori controllo. Una delle “prede”, l’ex soldatessa Crystal, riesce a sopravvivere e a fuggire dal game dei cacciatori. Quando rientra nella tenuta, ribalta la situazione nei confronti degli assassini. Li elimina uno per uno e si prepara ad affrontare Athena, la donna misteriosa che ha ideato quel gioco perverso.

The Hunt – Hilary Swank e Betty Gilpin
Il significato del film stasera in tv (24 marzo)
Sin dalle prime scene è evidente l’allegoria politica che accompagna il film The Hunt fino al finale. Le “prede”, persone indifese e senza colpe evidenti, rappresentano il popolo nelle mani di una élite – nel film, i “cacciatori” – incapace di governare il gioco. Il film racconta sottotraccia anche il pericolo – attuale oggi più che mai – di credere alle fake news prodotte dal web prima di ottenere qualsiasi prova reale e concreta a sostegno della loro fondatezza. Il personaggio di Athena, la ricca e spietata antagonista della pellicola, decide infatti di organizzare The Hunt quando una bufala sul suo conto viene lanciata e fatta diventare virale sul web da un gruppo di teorici del complotto, i quali diventano appunto le “prede” della caccia all’uomo di Athena e i suoi amici milionari in una sorta di punizione che, tuttavia, si rivolterà contro i suoi stessi ideatori.
The Hunt, la spiegazione del finale (SPOILER)
Il finale del film The Hunt è politicamente carico e abbastanza aperto, tanto da poter immaginare un probabile sequel. Nel faccia a faccia conclusivo, Crystal rivela ad Athena di essere un’omonima della Crystal Creasey che cercava l’aguzzina, che dunque l’aveva rapita e portata alla tenuta in seguito a uno scambio di persona; poi la uccide vendicando tutte le “prede” innocenti eliminate nel gioco perverso organizzato dalla donna. Nella scena finale di The Hunt si vede Crystal indossare uno degli costosi abiti da sera di Athena e le sue scarpe per tornare a casa con il jet privato della donna: l’epilogo, quindi, lascia chiaramente una porta aperta a The Hunt 2.

The Hunt – Stasera in tv (24 marzo) su Italia 2
Il cast
Nel film, l’eroina Crystal è interpretata dall’attrice Betty Gilpin, mentre l’antagonista Athena ha il volto del premio Oscar Hilary Swank (La truffa dei Logan). Nel cast di The Hunt compaiono anche: Ike Barinholtz (E poi c’è Katherine) nel ruolo di Staten Island, Emma Roberts (Yoga Pants), Justin Hartley (Trucker Shane), Glenn Howerton (Richard) e Amy Madigan (Ma).
Dove vedere il film The Hunt oggi in tv e in streaming
Troverete il film The Hunt tra i programmi stasera in tv (24 marzo) su Italia 2 a partire dalle ore 21.15 è in diretta streaming sul portale Mediaset Infinity; la pellicola è disponibile in streaming on demand con la modalità acquisto su Prime Video.