Una storia d’amore ambientata sullo sfondo di uno degli eventi più famosi e tragici della storia: l’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo. Il film da non perdere stasera in tv è Pompei (2014), un tripudio di effetti speciali computerizzati con Kit Harington (Jon Snow nella serie Il Trono di Spade) e diretto da Paul W. S. Anderson, uno dei maggiori interpreti in regia nel genere fantascientifico/catastrofico.

Dove vedere Pompei stasera in tv e in diretta streaming

Il prossimo passaggio televisivo del film Pompei è in programma stasera in tv domenica 10 settembre su Rai 2 dalle ore 21.20. Per chi non può vederlo in televisione sarà arriva l’opzione diretta streaming allo stesso orario sul sito Raiplay.

Pompei2

Pompei, la trama

Il giovane gladiatore Milo incontra Cassia a causa di un incidente lungo la strada che porta a Pompei e tra i due scocca immediatamente l’amore. Cassia è figlia del ricco mercante pompeiano Marco Cassio Severo ed è finita nelle mire del senatore Quinto Attilio Corvo, che pretende la sua mano e non ha paura di minacciare la ragazza e la sua famiglia pur di raggiungere il suo scopo. Proprio quando Corvo decide di far morire il rivale Milo nell’arena, il Vesuvio che sovrasta Pompei si sveglia e con un’eruzione devastante travolge il destino di tutti sotto un torrente di lava e una pioggia di cenere.

Il cast del film

Il protagonista del film nei panni di Milo è Kit Harington, l’attore inglese noto al pubblico di tutto il mondo per il ruolo di Jon Snow nella celebre serie televisiva Il Trono di Spade. La bella Cassia ha il volto di Emily Browning (Al calare delle tenebre, L’estate all’improvviso, Legend), mentre il malvagio senatore Quinto Attilio Corvo è Kiefer Sutherland (Melancholia, Il fondamentalista riluttante, Zoolandr 2). Il regista del film è l’inglese Paul W. S. Anderson (Resident Evil, I tre moschettieri, Alien vs. Predator).

Curiosità

  • Il film fa largo uso di effetti speciali in computer grafica ed anche per questo il costo di realizzazione è lievitato fino a raggiungere gli 80 milioni di dollari,(incassandone circa 120 al botteghino in tutto il mondo.
  • Il regista ha studiato il progetto Pompei per circa 6 anni ed ha trascorso una settimana nella cittadina alle pendici del Vesuvio per filmare il vulcano e gli scavi, poi riprodotti digitalmente negli studi di Toronto dove hanno avuto luogo le riprese del film.

Tagged in:

Rai 2