Johnny Depp oggi compie 60 anni. Per festeggiare la ricorrenza, stasera in tv (9 giugno) Iris trasmette tre film con protagonista il poliedrico attore. Il primo in programma è Nemico Pubblico – Public Enemies, tratto dalla storia vera di John Dillinger, famigerato rapinatore di banche in attività tra gli anni ’20 e ’30 del ‘900. Se volete sapere tutto su questo film, sulla sua storia e sull’incredibile cast, continuate a leggere.

La storia vera di John Dillinger

L’epopea, se così possiamo definirla, di John Herbert Dillinger, nato a Indianapolis il 22 giugno 1903, inizia il 6 settembre 1924. All’epoca solamente 21, John fu beccato a rapinare la drogheria vicino a casa, a Mooresville, in Indiana. Rilasciato per intercessione della matrigna, continuò la sua attività criminale fino ad arrivare a rapinare le banche. Arrestato nuovamente, riuscì a fuggire dal carcere di Michigan City grazie all’aiuto di alcuni membri della sua gang. Tra gli evasi, poi deceduto durante la fuga, c’era il criminale Walter Dietrich, che ispirò fortemente John. Tornato “sul campo”, si ritagliò uno spazio nell’immaginario delle vittime dei suoi crimini grazie al suo vestiario ricercato, al cappello in stile e all’inconfondibile mitragliatore Thompson che era solito imbracciare. Ciò fece di lui un mito e spinse l’FBI e il suo direttore dell’epoca, J. Edgar Hoover, a considerarlo Nemico Pubblico Numero 1.

Nemico pubblico Johnny Depp

Nemico pubblico – Il vero John Dillinger e Johnny Depp

John si guadagnò anche la fama di moderno Robin Hood poiché, immedesimandosi nella grave crisi economica di quegli anni, cominciò, al termine delle rapine, a bruciare i libri contabili che contenevano i debiti e le ipoteche delle persone con difficoltà finanziarie. Nonostante uno stile di rapina mai troppo brutale, verso la fine fu costretto ad allearsi con un altro importante criminale dell’epoca, “Baby Face” Nelson, violento e sanguinario e con cui si divise fino all’ultimo il titolo di Nemico Pubblico. All’inizio del ’34 venne nuovamente arrestato e portato nella prigione di Crown Point, in Virginia, da cui riuscì a fuggire dopo un mese circa. Durante la fuga rubò un’auto della polizia con cui varcò il confine dello stato, commettendo un reato federale e dando campo libero alla FBI per intervenire. Grazie anche al tradimento di Ana Cumpanas, una prostituta nota come “la donna in rosso” che collaborava coi federali, fu identificato e ucciso da cinque colpi d’arma da fuoco a 31 anni il 22 luglio 1934, all’esterno di un cinema di Chicago. All’agguato partecipò anche l’agente Melvin Purvis, giovane agente nominato dallo stesso Hoover come capo del team di ricerca di Dillinger.

Johnny Depp e l’immagine del gangster fascinoso e misterioso

John Dillinger è rimasto nell’immaginario collettivo come epitome del gangster gentiluomo, dotato di grande fascino e carisma. Divenne una sorta di eroe popolare dell’America della Grande Depressione, accattivandosi anche il favore dell’opinione pubblica che vedeva in lui un salvatore dalla crisi. A Crown Point, sede dell’ultima prigione che lo ha detenuto, si trova un museo a lui dedicato. Presso l’Allen County Museum di Lima, in Ohio, è stata costruita una replica della cella che lo ospitava nel carcere cittadino, oltre a una sua statua in cera. Dopo la morte fu sepolto nel cimitero di Crown Hill, a Indianapolis, sua città natale, ed è oggi meta di turismo.

Attorno alla sua morte, poi, si è alzato un alone di mistero. C’è chi suppone che a essere ucciso sia stato un sosia e che il vero Dillinger sia scappato, facendo perdere le sue tracce. Nel 2019 sua nipote, Carol Thompson, ha organizzato una petizione per far riesumare il cadavere e verificare che effettivamente si tratti dello zio. Nonostante l’esumazione sia stata concessa, ad oggi non è ancora avvenuta e il mistero attorno alla morte del Nemico Pubblico Numero 1 rimane avvolto dall’incertezza.

Nemico Pubblico film

Nemico Pubblico film

Trama e cast di Nemico Pubblico

La trama del film del 2009 con Johnny Depp è liberamente ispirata alla vita del gangster e ne percorre gli ultimi anni. Nel 1933 John Dillinger riesce a far evadere il criminale John Hamilton dalla prigione dell’Indiana e l’agente dell’FBI Melvin Purvis viene messo da Hoover sulle tracce del noto rapinatore di banche. L’alleanza di John di “Baby Face” Nelson e alcuni sgarbi alla Mafia, però, ne mettono a repentaglio la vita ed è costretto a scappare.

A prestare il volto ai noti criminali protagonisti della vicenda è un cast d’eccezione. Oltre al già citato Johnny Depp (La fabbrica di cioccolato, The Tourist) nei panni del protagonista, troviamo Christian Bale (Batman nella trilogia di Nolan, tra gli altri) come Melvin Purvis; Marion Cotillard (Allied con Brad Pitt) è il volto di Billie Frechette, guardarobiera di cui John si innamora; Channing Tatum (Dear John, Kingsman e Free Guy tra gli altri) dà vita a “Pretty Boy” Floyd, noto rapinatore contemporaneo di Dillinger.

Dove vedere Nemico Pubblico stasera in tv (9 giugno) e in streaming

Se non volete perdervi il Gangster movie con Johnny Depp l’appuntamento è stasera in tv su Iris alle 21.00. A seguire, altre due pellicole con Johnny protagonista: Blow alle 23.50 e Paura e delirio a Las Vegas alle 2.00. Tutti e tre film saranno disponibili anche in contemporanea diretta streaming su Mediaset Infinity.

Nemico pubblico – Public Enemies: il trailer (VIDEO)

Tagged in:

Iris