Fagioli western stasera in tv con il film Lo chiamavano Trinità (12 novembre 2022), in onda stasera in tv su Rete 4 dalle 21:30 ed in diretta streaming sulla piattaforma gratuita Mediaset Play. Il film, considerato un classico del cinema, è la parodia gentile dei cosiddetti spaghetti western, come gli altri del filone interpretato da Bud Spencer e Terence Hill (Nati con la camicia). Spariscono le sparatorie ed abbondano gli schiaffoni assestati dai due attori, mentre la trama continua a raccontare le avventure di banditi e sceriffi, in ambientazioni tipiche dei film western più classici. La pellicola avvicina le sorti di due fratelli tanto diversi, che però si intendono sul loro senso di giustizia e sul modo di farla rispettare. La vicenda che li vede protagonisti si nutre della pazienza di Bud Spencer e dell’impertinenza di Terence Hill, in una combinazione piacevole e divertente tipica della coppia di attori. Un film da vedere e rivedere, e da apprezzare ogni volta.
Lo chiamavano Trinità (12 novembre 2022): la trama
Bambino è un fuorilegge dall’aspetto imponente e dal cuore gentile, convinto di aver ucciso – per errore – uno sceriffo, ne ha preso il posto ed ora fa applicare la legge in un paese nel quale arriva suo fratello Trinità, un pistolero che viaggia nel deserto disteso su una treggia attaccata al suo cavallo. Il finto sceriffo, che aspetta l’arrivo dei suoi complici, Faina e il Timido, con i quali deve raggiungere la California, deve tenere a bada un cattivo latifondista locale, il maggiore Harriman che vuole impossessarsi in modo disonesto e prepotente dei terreni di una comunità di mormoni. Bambino nomina Trinità vicesceriffo ed insieme affrontano gli uomini del maggiore Harriman e mettono in fuga il bandito Mezcal che è andato ad infastidire i mormoni. In paese, intanto, torna il vero sceriffo che in realtà non era morto, ma solo ferito, e mette una taglia su Bambino. Trinità torna presso la comunità di mormoni deciso a rimanere con loro e, con l’aiuto di Faina ed il Timido insegnano a quella gente a difendersi così che nell’ultimo scontro con gli uomini di Harriman riescono ad avere la meglio riuscendo persino ad impossessarsi di tutti i cavalli del maggiore. Trinità, però, si rende conto del tipo di vita che avrebbe aggregandosi ai mormoni e cambia idea decidendo di unirsi a Bambino ed ai suoi complici ed andare con loro in California.
Curiosità e cast del film stasera in tv
Bud Spencer lo scorso 31 ottobre avrebbe compiuto 93 anni e questo film è un modo per celebrare la sua fama straordinaria e la sua amicizia personale e professionale con Terence Hill. I due attori, protagonisti insieme di moltissime pellicole, hanno un posto speciale nel cuore dei tantissimi ammiratori dei loro personaggi che hanno sempre premiato le lo fatiche cinematografiche. Lo chiamavano Trinità, uscito nel 1970 con la regia di E.B. Clucher, in particolare è stato vicecampione d’incassi al cinema con oltre 3 miliardi di lire e campione d’ascolti nelle sue tante messe in onda televisive. La pellicola ha un sequel dal titolo …continuavano a chiamarlo Trinità (1971) ed uno spin-off intitolato Trinità & Bambino… e adesso tocca a noi! (1995). Protagonisti del film sono Bud Spencer nei panni di Bambino e Terence Hill in quelli di Trinità. Il maggiore Harriman ha il volto di Farley Granger, mentre il Timido e Faina sono interpretati rispettivamente da Luciano Rossi e Ezio Marano. Remo Capitani è il bandito messicano Mezcal, mentre Dan Sturkie è il capo dei mormoni Tobia.