Uno dei film più belli di tutti i tempi. Queste poche ma efficaci parole sintetizzano il capolavoro visibile stasera in tv, Le ali della libertà. Il film in onda questa sera (28 maggio) su Rete 4 alle 21:25 circa ed in live streaming sul sito gratuito Mediaset Play, è tratto dal racconto Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, scritto da Stephen King nel 1982 e pubblicato nella raccolta Stagioni diverse. La pellicola è stata scritta e diretta da Frank Darabont, che ha dedicato il suo lavoro al suo grande amico Alan Greene, agente letterario.

Tim Robbins interpreta Andy Dufresne
Le ali della libertà: la trama
Andy Dufresne, viene processato e condannato per il duplice omicidio della moglie e dell’amante di lei. L’uomo, vice direttore di una banca di Portland, viene rinchiuso nel carcere di Shawshank, e non riceve una calorosa accoglienza da parte degli altri detenuti. Col tempo, però, sfrutta le sue conoscenze nel campo dei mercati e dell’economia per diventare consulente finanziario delle guardie e riscuotere simpatie presso altri “ospiti” del penitenziario, tra cui l’anziano curatore della biblioteca, Brooks Hatlen.

Le ali della libertà – Stasera in tv su Rete 4
Curiosità e cast del film
Il protagonista Andy è impersonato da Tim Robbins (Top Gun, Mystic River, La guerra dei mondi), mentre l’anziano Brooks ha il volto e la voce di Morgan Freeman (Seven, Million Dollar Baby, Invictus). Le riprese si sono svolte nell’arco di tre mesi nel 1993 utilizzando l’ormai abbandonato Ohio State Reformatory di Mansfield, un carcere chiuso tre anni prima a causa delle inadeguate condizioni di detenzione. La colonna sonora è stata firmata da Thomas Newman, mentre gli incassi al botteghino hanno più che doppiato il budget del film, quantificabile in circa 25 milioni di dollari. Le ali della libertà è stato candidato a ben 11 riconoscimenti, tra Oscar, Golden Globe e Saturn Awards, senza però ottenerne nemmeno uno.