Il presente che incontra il passato ritma l’andamento del pluripremiato film argentino Il segreto dei suoi occhi (2009). Il thriller, dalle sfumature sentimentali, non trascura l’aspetto storico-politico diventando la pellicola perfetta per soddisfare qualsiasi tipo di spettatore che potrà apprezzare il proprio genere preferito, scoprendo nuove chiavi di lettura della storia.
La trama de Il segreto dei suoi occhi
Benjamín Esposito, agente dei tribunali federali in pensione, decide di scrivere un romanzo ispirandosi ad un vecchio caso degli anni Settanta, archiviato dalla polizia. La vicenda coinvolgeva una giovane coppia di sposi: lei, Lilliana Morales Colotto, stuprata e uccisa da un conoscente rimasto impunito, e il marito, Ricardo Morales, scaraventato in un abisso di dolore, rabbia e desiderio di vendetta. Esposito percorre a ritroso gli eventi di quel caso attraverso flashback che raccontano i fatti, le indagini compiute dall’assistente del Pubblico Ministero insieme al suo collaboratore Pablo Sandoval e del cancelliere Irene Menendez-Hastings, alla quale è legato da un amore corrisposto, ma mai reciprocamente dichiarato. All’epoca dei fatti, Esposito aveva individuato un possibile colpevole, nonostante l’intralcio creato da un suo collega e rivale, ma il sospettato era fuggito. Tra perquisizioni non autorizzate e coinvolgimenti emotivi, Esposito e Sandoval riescono a catturare il loro presunto colpevole che risponde al nome di Isidoro Gómez. L’interrogatorio condotto con Irene fa confessare l’uomo fermato, che viene processato e condannato, salvo poi tornare in libertà per l’intromissione del solito collega e rivale di Esposito. L’omicidio di Sandoval allarma Benjamín, che lascia la città per dieci anni. Al suo ritorno a Buenos Aires molte cose sono cambiate e, per altri quindici anni, l’uomo conduce la vita di sempre sino alla pensione e solo quando decide di scrivere il suo libro avrà modo di scoprire una realtà assolutamente imprevedibile, un colpo di scena finale che dà molto su cui riflettere.
Il cast del film e il remake del 2015
Il film del 2009, ispirato al romanzo di Eduardo Sacheri La pregunta de sus ojos e diretto da Juan José Campanella, ha vinto il premio Oscar come miglior film straniero e due premi Goya. Protagonisti della storia sono Benjamín Esposito, interpretato da Ricardo Darìn, e Irene Menéndez Hastings, nei cui panni recita Soledad Villamil. Guillermo Francella è Pablo Sandoval, Carla Quevedo è la vittima, Liliana Colotto, e Pablo Rago è suo marito Ricardo Morales. Il ruolo di Isidoro Gomez è affidato a Javier Godino, mentre il collega rivale di Esposito è interpretato da Mariano Argento. Nel 2015 è stato realizzato un omonimo remake del film con Julia Roberts (Notting Hill, Appuntamento con l’amore) e Nicole Kidman (Lion – La strada verso casa), che abbandona il clima della dittatura argentina e si cala nella lotta al terrorismo.