È un cult della comicità Il ragazzo di campagna, stasera in tv (26 dicembre) su Rete 4 dalle 21:25 circa, ed in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity. Al centro della storia c’è l’ingenuo campagnolo neoquarantenne Artemio che decide di scoprire la vita di città e si trova al cospetto di una realtà incredibile. La commedia, adatta a tutta la famiglia, è semplice e fluida e Renato Pozzetto è un valido interprete del personaggio affidatogli e riempie la scena accanto a caratteristi come Cannavale e Garinei oltre un giovane Massimo Boldi. Il film è datato, ma sempre efficace.
Il ragazzo di campagna: la trama
Il contadino Artemio vive nella campagna lombarda con la madre che lo vorrebbe sposato con la brava Maria Rosa, innamorata non corrisposta. Compiuti 40 anni, l’uomo decide di andare a Milano per scoprire una vita diversa da quella alla quale è abituato non sapendo, però, cosa lo aspetta. Agli inizi chiede aiuto al cugino Severino senza sapere che è un ladro e si ritrova coinvolto nei suoi loschi affari. Decide così di cavarsela da solo, ma prima vuole restituire la borsa all’ultima vittima di un loro scippo. Conosce così Angela, dipendente di una multinazionale che lo aiuta a trovare una sistemazione abitativa, ma nulla può fare per il lavoro che Artemio stenta a trovare. I due si frequentano spesso e, dopo aver trascorso una notte insieme, l’uomo si rende conto di essere innamorato di Angela e le chiede di sposarlo. La donna, però, rifiuta ed Artemio disperato tenta il suicidio, ma viene salvato da un uomo sospetto che gli offre un lavoro. L’ex campagnolo rifiuta e decide di tornare alle sue origini, stanco delle difficoltà della vita di città. Un giorno al paese arriva Angela per comunicargli il risultato positivo del colloquio di lavoro da assicuratore che l’uomo aveva sostenuto a Milano e per fargli capire che ha ripensato alla sua proposta di matrimonio. Che farà Artemio alla luce di queste novità?

Il ragazzo di campagna – Stasera in tv su Rete 4
Curiosità e cast del film stasera in tv (26 dicembre)
Il ragazzo di campagna arriva al cinema nel 1984 con la regia e la sceneggiatura di Franco Castellano e Giuseppe Moccia, più conosciuti con i nomi d’arte Castellano e Pipolo. La scelta dell’attore per il ruolo da protagonista inizialmente era ricaduta su Enrico Montesano (Febbre da cavallo, Febbre da cavallo – La mandrakata, Grand Hotel Excelsior) che non potette accettare perché impegnato con le riprese del film I due carabinieri, ma il ruolo affidato a Reato Pozzetto risulta davvero calzante, tanto da rendere la pellicola uno dei must della comicità dell’attore milanese. Accanto a Renato Pozzetto (Un povero ricco, Le comiche 2)nel ruolo di Artemio ci sono Massimo Boldi (Matrimonio alle Bahamas, Olè, Natale al Sud, Matrimonio al Sud) in quello del cugino Severino Cicerchia e Donna Osterbuhr in quello di Angela Corsi. Clara Colosimo è la signora Giovanna, mamma di Artemio e Sandra Ambrosini è Maria Rosa. Tra gli altri personaggi si distinguono Enzo Cannavale nei panni del non vedente in cerca di un assistente da assumere, Enzo Garinei (Innamorato pazzo) in quelli del direttore del residence e Franco Diogene in quelli dell’assicuratore.

Il ragazzo di campagna – Massimo Boldi e Renato Pozzetto