La storia è quella nota a tutti: dopo la seconda guerra mondiale si tenne Il processo di Norimberga (2000). Era il 1945 ed alla sbarra furono portati i più importanti capi nazisti per essere giudicati per i commessi crimini di guerra e contro l’umanità. Il film racconta la drammaticità di quegli atti che nella violenza dei documenti e dei ricordi spolvera una pagina di storia tristemente nota, offrendo un’ulteriore chiave di lettura per riflettere su quegli avvenimenti. I gruppi di processi in realtà furono due: il Processo dei principali criminali di guerra davanti al Tribunale militare internazionale che viene indicato generalmente come Il processo di Norimberga – dalla città tedesca nella quale ha sede il tribunale -, e i Processi secondari di Norimberga.
Il processo di Norimberga (12 novembre 2022): tv e streaming
Nazisti alla sbarra nella pagina di storia ricordata nel film Il processo di Norimberga (12 novembre 2022), stasera in tv su La7, dalle 21:15 circa, e in diretta streaming su La7.it. Accedendo alla piattaforma gratuita del Gruppo Cairo da sito o da app, infatti, è possibile seguire il film, alla stessa ora della messa in onda televisiva, ma ovunque da smartphone, tablet e computer.

Alec Baldwin è l’avvocato Robert Houghwout Jackson
Anticipazioni trama del film stasera in tv
Alla fine della seconda guerra mondiale, ventuno dei più importanti esponenti del regime nazista furono processati con l’accusa di crimini di guerra e contro l’umanità. Il procedimento era già stato deciso prima ancora che la guerra finisse con l’idea di processare i principali esponenti delle potenze dell’Asse contrapposto agli alleati. A processo furono portati, tra gli altri, Hermann Göring luogotenente di Adolf Hitler, il ministro degli esteri Joachim von Ribbentrop, Fritz Sauckel generale plenipotenziario del lavoro e l’architetto personale del fuhrer, Albert Speer. Protagonista principale del procedimento fu l’instancabile e determinato avvocato americano Robert Jackson.

Il processo di Norimberga – Una scena del film
Curiosità e cast de Il processo di Norimberga
Il dramma storico Il processo di Norimberga nasce come mini serie in due puntate trasmessa per la prima volta in America nel 2000. Il lavoro aveva come titolo originale era Nuremberg e la regia di Yves Simoneau ed era stato tratto dal libro Nuremberg: Infamy on Trial di Joseph E. Persico e pubblicato nel 1994. Principali interpreti della pellicola sono Alec Baldwin (Il giurato, Motherless Brooklyn) nei panni dell’avvocato Robert Houghwout Jackson, Brian Cox (Red, Red 2, Troy) in quelli di Hermann Göring e Christopher Plummer in quelli di Sir David Maxwell Fyfe. Jill Hennessy è Elsie Douglas, Michael Ironside è il colonnello Burton C. Andrus e Matt Craven è il capitano Gustav Gilbert.