Quando due solitudini si incontrano avviene una magia come quella raccontata in Il GGG – Il grande gigante gentile, stasera in tv (19 febbraio) su Italia 1 dalle 21.20 ed in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity. Il film ha la firma di un maestro del cinema, Steven Spielberg, che fa della favola scritta da Roald Dahl un capolavoro approvato dalla critica, dimostrando di saper ancora parlare con i più giovani riuscendo, però, a comunicare anche con gli adulti. Perché il film è davvero per tutti ed il messaggio di speranza che trasmette, in una nebbia di sofferenza, ben si nutre dei valori evidenziati, mentre si lascia davvero cullare dalla fantasia più sfrenata che coinvolge anche la regina Elisabetta II in un piano straordinario che elogia il lavoro di squadra e batte il cinque ad una morale incredibile.

Il GGG – Il grande gigante gentile: la trama

GGG è un gigante buono che vive nella terra dei sogni insieme ai suoi simili molto più cattivi di lui: è il basso di tutti ed è sempre gentile e per questo gli altri giganti lo prendono in giro e lo bistrattano. GGG è vegetariano, mangia solo i cetrionzoli che sono usati per produrre una bevanda gassata con la quale gli altri giganti, mangiatori di umani e soprattutto bambini, accompagnano i pasti. Una notte GGG gironzola per le strade di Londra e Sofia, una bambina che vive in orfanotrofio, sentendo rumori per strada, si affaccia e lo vede mentre, incappucciato, prova a nascondersi ma, non riuscendoci, la rapisce e la porta nella sua grotta. La bambina è comprensibilmente spaventata e, dopo aver tentato di scappare, capisce che GGG è davvero buono e l’ha rapita solo per evitare che lei potesse raccontare di averlo visto, scatenando la curiosità di tutti. I due finiscono per fare amicizia e GGG spiega a Sofia come avviene la magia dei sogni invogliandola a rimanere per sempre con lui, sebbene il gigante voglia riportarla in orfanotrofio per evitare che gli altri giganti possano scoprirla e mangiarla. La bambina ha così un’idea che condivide con GGG e, coinvolgendo anche la Regina Elisabetta di Inghilterra, mette a punto un piano che, qualora funzionasse, riuscirebbe liberare tutti dalla paura dei giganti cattivi.

Il GGG - Il grande gigante gentile (Mark Rylance e Ruby Barnhill)

Il GGG – Il grande gigante gentile (Mark Rylance e Ruby Barnhill)

Curiosità e cast del film stasera in tv (19 febbraio)

Un maestro del cinema incontra un maestro della letteratura per bambini, ovvero: Steven Spielberg incontra Roald Dahl, autore del bestseller  Il GGG al quale si ispira il film GGG – Il grande gigante gentile. La pellicola è arrivata al cinema nel 2016 ottenendo l’apprezzamento della critica, ma non conquistando il pubblico che ne decreta il flop al botteghino. Protagonisti della favola sono Mark Rylance (Dunkirk, Ready Player One) nei panni di GGG e Ruby Barnhill in quelli della piccola Sofia. Penelope Wilton (Downton Abbey) interpreta la Regina Elisabetta II, mentre Chris Shields, Matt Frewer e Geoffrey Wade sono i generali della sovrana. Tra i giganti ci sono Inghiotti-Ciccia e Sangue-Succhia interpretati da Jemaine Clement e Bill Hader. Daniel Bacon è Scrocchia-Ossa, Michael Adamthwaite è Brucia-Dito, Chris Gibbs è Ciuccia-Budella, Adam Godley è Strizza-Teste, Paul Moniz de Sa è Sputa-Carne, Jonathan Holmes è Frulla-Bimbi ed Ólafur Darri Ólafsson è Spella-Mocciose.

Il GGG - Il grande gigante gentile - Stasera in tv

GGG – Il grande gigante gentile – Stasera in tv (19 febbraio)

Il GGG – Il grande gigante gentile: il trailer – VIDEO

Tagged in:

Italia 1