Stasera in tv su Paramount Channel, canale 27 del digitale terrestre, e in diretta streaming sul sito internet del network statunitense, dalle 21.10 va in onda Il dottor Dolittle, il lungometraggio del 1998 con Eddie Murphy nei panni del dottore capace di parlare con gli animali. Il film è infatti liberamente ispirato a una serie di libri di storie per bambini scritte da Hugh Lofting nei primi anni ’20 del Novecento.

Il dottor Dolittle: la trama

Il film si apre con un salto nella giovinezza di John Dolittle, un bambino che scopre di poter parlare con gli animali. Il padre, però, quando lo vede conversare con il proprio cane decide di farlo esorcizzare da un sacerdote: il cane attacca il religioso e per questo viene mandato in canile. Per lo shock, da allora John dimentica di avere questo potere. Tornati ai giorni nostri, John è diventato un apprezzato medico a San Francisco. Il dottore si è anche sposato e ha due splendide figlie. Quasi per caso, John scopre nuovamente di poter parlare con gli animali e inizialmente scambia questo potere con un esaurimento nervoso. La voce si sparge tra i tanti animali della zona che hanno bisogno di un aiuto dal medico: col passare del tempo sia i colleghi sia i familiari si accorgono del suo potere, dando il via a una serie di eventi tragicomici che spingeranno il Dottor Dolittle a diventare anche un veterinario.

Cast e curiosità sulla commedia di Betty Thomas

Prodotto dalla Twentieth Century Fox, il lungometraggio è ispirato alla serie di libri di Hugh Lofting che a sua volta prese ispirazione dalla vita del chirurgo scozzese John Hunter. Girato in California nella primavera e nell’estate del 1997, Il Dottor Dolittle ha per protagonista Eddie Murphy (Beverly Hills Cop 2, Tower Heist) che si dimostra anche in questa pellicola un bravissimo caratterista. Kristen Wilson interpreta la moglie del medico, Lisa Dolittle. Kyla Pratt è Maya Dolittle, Raven Symoné la sorella Charisse Dolittle. Nel cast anche Paul Giamatti.