Il terzo capitolo della saga dedicata al maghetto occhialuto è Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, in onda stasera in tv 26 gennaio 2023 su Italia 1 dalle 21:20 circa ed in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Infinity. Torna la magia che si mescola con le difficoltà di un ragazzino alle prese con gli sgambetti di rivali pericolosi mentre la famiglia rappresenta il suo ostacolo peggiore. Ancora un’avventura incredibile per il giovane mago la cui vita è seriamente in pericolo a causa delle cattive intenzioni di un terribile assassino seguace di Voldemort. Come riuscirà Harry a salvarsi, questa volta?
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: la trama
Harry è tornato in vacanza a casa dei severi zii Dursley, dopo il secondo anno alla scuola di magia. Quando arriva a trovarli Marge, la sorella di zio Vernon, la situazione si complica perché la donna detesta Harry e fa di tutto per offenderlo ed umiliarlo. Quando il maghetto, stanco delle sue provocazioni la fa magicamente gonfiare, è subito costretto a scappare di casa. Per strada viene raggiunto dal Nottetempo, un pullman viola a tre piani, e salendo a bordo arriva al Paiolo Magico e qui incontra i suoi amici Ron e Hermione, il Ministro Caramell dal quale riceve rassicurazioni sulle conseguenze della magia fatta su Marge, ed Arthur Weasley con la sua famiglia, che lo informa dell’evasione di Sirius Black, un seguace di Voldemort che è evaso dal carcere dei maghi di Azkaban ed è intenzionato ad uccidere Harry. Durante il viaggio sull’Espresso per Hogwarts, Harry, Ron e Hermione, in viaggio per il nuovo anno alla scuola di magia, assistono a qualcosa di strano che trova spiegazione nelle parole del professor Lupin. Ma anche al castello, una volta arrivati, i giovani maghi trovano molte novità, mentre Harry continua a cercare informazioni su Sirius Black scoprendo la sua responsabilità con la morte dei suoi genitori. L’evaso, infatti, era il custode dell’incantesimo che proteggeva la casa dei genitori di Harry e che la rendeva invisibile a Voldemort, ma quando rivela ai Mangiamorte dove si trova la casa vanifica il potere dell’incantesimo. Come reagisce Harry a questa notizia?

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban – Stasera in tv
Curiosità e cast del film stasera in tv (26 gennaio)
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, arrivato al cinema nel 2004 con la regia di Alfonso Cuarón (La piccola principessa), è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Joanne. K. Rowling, e ha ricevuto un’accoglienza molto positiva da parte della critica. Buoni anche gli incassi mondiali pari a 796.688.549 dollari, che segnano un buon guadagno soprattutto a fronte del budget di circa 130 milioni di dollari, ma non eguagliano i risultati delle pellicole precedenti (Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti). Protagonisti del film sono come sempre Daniel Radcliffe nei panni di Harry Potter, Rupert Grint in quelli di Ron Weasley ed Emma Watson in quelli di Hermione Granger. David Thewlis (The Lady – L’amore per la libertà, Wonder Woman) è il professor Remus Lupin, mentre Gary Oldman (JFK – Un caso aperto) è Sirius Black. Richard Griffiths e Fiona Shaw sono Vernon e Petunia Dursley, mentre Pam Ferris è Marge Dursley.

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban – I tre protagonisti: Ron, Hermione e Harry