Luca Argentero indossa i panni di un supereroe a suo modo speciale nel film Copperman (2019), in onda oggi in prima serata. Un po’ Forrest Gump e un po’ Lo chiamavano Jeeg Robot, la pellicola racconta la storia di uomo affetto da autismo che lotta contro i pregiudizi, le cattiverie e le ingiustizie, provando – con la sua corazza di rame e le armi della bontà e dell’altruismo – a rendere il mondo un posto migliore. Scopriamo la trama, il cast, il finale e alcune curiosità sulla pellicola.

Copperman, dove vederlo oggi in tv e streaming

La prossima visione in chiaro del film è in programma stasera in tv (2 aprile) a partire dalle ore 21:10 su Rai Movie. Copperman potrà essere seguito anche in contemporanea diretta streaming sul sito e sull’app di RaiPlay.

Copperman - Stasera in tv

Copperman: trama, spiegazione finale e location del film stasera in tv (2 aprile) su Rai Movie

Copperman, la trama generale

Anselmo, un uomo autistico non più giovanissimo ma rimasto fanciullo nell’animo, crede ancora alla fantasia che sua madre gli ha inculcato da piccolo per spiegare l’assenza del padre. Seconda il racconto della donna, il genitore – un uomo senza scrupoli scappato prima che Anselmo nascesse – era un supereroe costretto a lasciare la famiglia per portare a termine una missione straordinaria: aiutare i bisognosi e ripulire il mondo dai cattivi.

Una volta cresciuto, Anselmo decide quindi di seguire le “eroiche” orme paterne. Il fabbro del paese, Silvano, che l’ha sempre tenuto sotto la sua protezione, gli confezione un’armatura speciale che lo fa diventare “Copperman” (in inglese, uomo di rame), un supereroe tenero di cuore ma un po’ incline agli incidenti. L’amore e la tenerezza sono i suoi poteri straordinari, con i quali proverà ad aiutare Titti, il suo grande amore d’infanzia, che ora è cresciuta ma soffre ancora per la presenza di un padre violento che continua a toglierle il sorriso…

Spiegazione e finale del film (spoiler)

Da piccolo, Anselmo si era innamorato di Titti sin dal primo istante, trascorrendo con le giornate tenere e indimenticabili. Un giorno, però, la bambina scomparve all’improvviso: cresciuta senza mamma, Titti era vittima delle violenze di un padre ubriacone; quando l’uomo venne arrestato, lei fu portata in riformatorio e la vita di Anselmo cambiò improvvisamente in peggio. Oltre 30 anni dopo, Anselmo è diventato un supereroe mascherato che ogni notte pattuglia corazzato fino ai denti le strade del suo paese, ben determinato a garantire l’ordine e impedire le ingiustizie. Ed è proprio durante una “missione” notturna che scopre che in paese è tornata Titti, ormai donna adulta e con una figlia piccola. Anselmo/Copperman decide quindi che la sua prossima missione – forse la più importante di tutte – sarà quella di correre in soccorso del grande amore della sua vita e salvarla dalle grinfie di un padre ancora troppo presente e violento. Ci riuscirà con l’ingenuità e il buon cuore che da sempre lo contraddistinguono, giungendo a un finale sorprendente, coronato con un lieto fine forse un po’ atteso ma comunque molto commovente.

Copperman (film 2019): trama. spiegazione finale e location del film oggi su Rai 2

Copperman: Luca Argentero è Anselmo

Copperman, il cast

Il protagonista del film nei panni di Anselmo/Copperman è l’attore Luca Argentero (Hotel Gagarin), conosciuto al grande pubblico per i ruoli ricoperti in grandi fiction come Doc – Nelle tue mani e Carabinieri. Il ruolo di Titti adulta è interpretato da Antonia Truppo (Il mio corpo vi seppellirà, Se son rose) mentre Tommaso Ragno (La stagione della caccia) è Silvano il Fabbro. Nel cast di Copperman compaiono anche: Galatea Ranzi (Gianna), Gianluca Gobbi (Ernesto), Sebastian Dimulescu (Anselmo bambino), Angelica Bellucci (Titti bambina), Massimo Poggio (Giovanni) e Paolo Romano (Mario). Il regista della pellicola è Eros Puglielli.

Le location di Copperman: dove è stato girato il film

Il film Copperman è stato girato in Umbria, precisamente a Spoleto, una splendida cittadina medioevale che gli appassionati di fiction conosceranno per essere la location principale di Don Matteo, la  serie più celebre della tv italiana. Hanno ospitato alcuni ciak della pellicola anche altri paesi umbri, tra cui Castelluccio, Piediluco e Sant’Anatolia di Narco. Le riprese del film sono durate circa due mesi, da fine luglio a settembre 2018.

Il trailer – VIDEO

Tagged in:

Rai 2, Rai Movie