La scena fatta di schiaffoni alternati alla pistola puntata è la più famosa del film …Continuavano a chiamarlo Trinità (19 novembre) stasera in tv su Rete 4, dalle 21:30, ed in diretta streaming sul sito gratuito Mediaset Play. La pellicola è il seguito di Lo chiamavano Trinità… con Bud Spencer e Terence Hill e rientra nel genere spaghetti western o, considerate le abitudini culinarie dei protagonisti, fagioli western. Un’altra avventura divertente per Bambino e Trinità che, nonostante si sopportino a malapena, riescono a lavorare così bene insieme da trasformare tutte le situazioni a vantaggio proprio o dei fortunati che prendono sotto la loro protezione. Cosa riusciranno a combinare i due fuorilegge dal cuore d’oro questa volta?

…Continuavano a chiamarlo Trinità (19 novembre): la trama

Bambino e Trinità si ritrovano a casa della mamma e del patrigno che fingendosi moribondo riesce a strappare loro la promessa di avviare un’attività da fuorilegge insieme proprio come due fratelli. La messinscena è organizzata per convincere Bambino che, altrimenti, non avrebbe mai accettato la presenza del fratello, e comunque funziona permettendo ai due di affrontare nuove situazioni spalleggiandosi. A Tascosa riescono ad avere la meglio su Parker, un signorotto dedito al traffico di armi con i ribelli messicani e vengono scambiati per agenti federali. Comincia così un braccio di ferro con l’uomo che li vorrebbe costringere a non intromettersi nei suoi affari, tenendoli lontano da una missione di frati che fa da copertura ai traffici del signorotto. Bambino e Trinità però non accettano le condizioni di Parker e, quando, scoprono che cosa succede decidono di aiutar i frati contro quel criminale. Tra schiaffoni ben assestati e sparatorie, la situazione si colora di colpi di scena e tiri mancini che l’impertinente Trinità tira al fratello maggiore. Alla fine i frati ritrovano la serenità nella loro missione, mentre Bambino e Trinità si ritrovano al cospetto dei veri agenti federali. Riusciranno a farla franca?

Curiosità e cast del film

Il film, arrivato al cinema nel 1971 con la regia di  E.B. Clucher, è stato girato in Italia tra Abruzzo, Molise e Lazio con ricostruzioni affascinanti ed è il quarto film italiano più visto di sempre (dopo Ultimo tango a ParigiPer un pugno di dollari e Guerra e pace). Una curiosità riguarda la scena della partita a poker durante la quale Trinità mescola le carte con grande abilità: le mani riprese per quella prestidigitazione sono di Tony Binarelli, famoso prestigiatore. Protagonisti del film sono Bud Spencer e Terence Hill (Lo chiamavano Trinità, Nati con la camicia), rispettivamente Bambino e Trinità. Harry Carey Jr. è il loro patrigno, Pupo De Luca è il priore della missione di frati, Emilio Delle Piane è il signorotto James Parker e Tony Norton è Wild Cat Hendriks.

Tagged in:

Rete 4