Un dramma sentimentale tra i programmi tv di stasera in tv 12 settembre, presentato nel prime time di Rai 1: Brooklyn (2015), film vincitore di un premio BAFTA che ha ottenuto tre candidatura agli Oscar e una ai Golden Globes. La storia romantica riveste un’ode tanto poetica per il proprio Paese, accantonata solo a causa delle sfumature più provinciali che lo caratterizzano.
Nei panni dei protagonisti ci sono l’apprezzata Saoirse Ronan (Chesil Beach, Il segreto di una notte, Lady Bird) nel ruolo di Eilis Lacey, Emory Cohen in quello dell’italoamericano Antonio “Tony” Fiorello e Domhnall Gleeson (Barry Seal – Una storia americana, Peter Rabbit) in quello di Jim Farrell. La storia è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Colm Tóibín, diretta da John Crowley che riesce a raccontare con toni delicati una bella storia di identità nazionale ed emigrazione.

Brooklyn – Stasera in tv
Brooklyn: oggi in tv su Rai 1 e in diretta streaming
Dai pettegolezzi ala sogno americano, la vita si spalanca in Brooklyn, il film stasera in tv (27 aprile) su su Canale 5. Sarà inoltre possibile seguire il reality ogni giorno, in diretta, sulla piattaforma streaming di Mediaset Infinity. La piattaforma gratuita del biscione, infatti, consente di seguire il film ovunque ci si trovi su smartphone, tablet e computer, alla stessa ora della messa in onda televisiva.

Saoirse Ronan e Domhnall Gleeson sono Eilis Lacey e Jim Farrell
La trama del film stasera in tv (12 settembre)
Eilis vive a Enniscorthy un piccolo paese irlandese, dove tutti si conoscono e dove non ci sono molte possibilità di lavoro e di futuro in genere. Per questo, con l’aiuto del parroco, si trasferisce a Brooklyn e qui, dopo le iniziali difficoltà, comincia a lavorare ed a ritagliare il suo posto nella nuova comunità. Conosce anche Antonio, detto Tony, un idraulico italoamericano e tra i due nasce un sentimento talmente profondo da portarli a sposarsi in gran segreto. Un giorno, però, arriva una tragica notizia che la costringe a tornare in Irlanda, dove ritrova l’ambiente pettegolo e limitato che aveva lasciato. Eilis si rende conto, dopo aver conosciuto la grandezza del sogno americano, che quel luogo in cui è nata e cresciuta è diventato ormai troppo chiuso e stretto, e decide di tornare a Brooklyn.