È la favola per eccellenza come non si è mai vista: ironia, azione e risate caratterizzano la pellicola Biancaneve che rivisita uno dei classici delle fiabe, donandogli carattere e grinta così da farlo diventare un film da gustare sino alla fine. Definito il film evento dell’anno in cui uscì (2012), riserva tante sorprese in un turbinio di abiti incantevoli e paesaggi innevati, con gli incredibili 7 nani ben diversi dagli ometti barbuti ai quali ci hanno abituato i racconti.
Un bel film, insomma, da vedere facendosi conquistare dalla magia delle favole, perché è di quelle, comunque, che si sta parlando, stasera in tv domenica 16 giugno su Rai Movie (ch 24) alle 21:25 circa ed in live streaming sul sito gratuito RaiPlay.
Biancaneve: la trama
Biancaneve è la figlia di un re che, rimasto vedovo, si risposa con la regina Clementianna, in realtà una strega che lo elimina e si impossessa del suo regno. Il giorno del suo diciottesimo compleanno, Biancaneve decide di andare a verificare le condizioni del suo popolo che sa essere vessato dalle pesanti tasse imposte da Clementianna. Lungo la strada che conduce in città, la fanciulla incontra il principe Alcott che, con il suo scudiero Renbock, è stato derubato dai sette nani. Giunta in città, Biancaneve si rende conto delle pessime condizioni nelle quali è costretto a vivere il popolo e, così, decide di salvare il suo regno dalla regina malvagia che, nel frattempo, continua a fare incantesimi per conquistare il cuore del principe Alcott, intenzionata a sposarlo per impossessarsi della sua fortuna. Per liberarsi di Biancaneve, Clementianna ordina che venga portata nel bosco ed uccisa dallo scudiero Brighton. L’uomo, però, non ha il coraggio di uccidere Biancaneve e la lascia nel bosco. Inizia così l’avventura della fanciulla che riesce a conquistare la fiducia dei sette nani ed organizza con loro la lotta alla regina. Tra sorti alterne la battaglia va avanti e Biancaneve, grazie ad un bacio del vero amore, riesce a rompere il sortilegio che ha soggiogato il principe Alcott e con lui ed i nani combatte contro Clementianna e le sue stregonerie. La regina sembra avere la meglio, quando Biancaneve si accorge di un particolare della bestia creata da Clementianna per incutere timore e riesce a sfruttarlo a suoi favore. È proprio quello il segno della disfatta di Clementianna e della nuova vita di Biancaneve e del suo popolo.
Curiosità, cast e trailer del film
Il film Biancaneve, tratto liberamente alla favola dei fratelli Grimm, arriva al cinema nel 2012 con il titolo originale Mirror mirror e con la regia dell’indiano Tarsem Singh. La pellicola riceve anche la candidatura agli Oscar per i migliori costumi di Eiko Ishioka. Protagonisti del film sono Lily Collins (La casa) nel ruolo di Biancaneve e Julia Roberts (Ben in back, Wonder, Qualcosa di cui… sparlare, Notting Hill, Il segreto dei suoi occhi) in quello della regina Cattiva Clementianna. Armie Hammer (Chiamami col tuo nome) è il Principe Andrew Alcott, Nathan Lane (Richie Rich – Il più ricco del mondo, Austin Power in Goldmember) è Brighton, mentre Sean Bean (Giochi di potere, Ronin, Flightplan – Mistero in volo) è il re.