Un’impresa difficile e carica di dolore viene raccontata in 12 Soldiers (2018), il film che rivela la prima cruciale risposta degli Stati Uniti all’attacco subito l’11 settembre 2001. Lo sgomento lascia il posto al desiderio di affrontare quel nemico tanto pericoloso che ha ferito profondamente l’America ed il mondo intero e per farlo ci vuole una squadra animata da coraggio. La missione è stata realizzata davvero ed i soldati americani si sono realmente uniti all’Alleanza del Nord per combattere contro i talebani, ma l’ufficialità dell’azione è stata rivelata solo dopo qualche tempo.
12 Soldiers (20 aprile): tv e streaming
Una pagina di storia vera nel film 12 Soldiers (20 aprile) stasera in tv su Rai 4, dalle 21:20 circa, ed in diretta streaming sul portale RaiPlay. Accedendo da sito e da app ala piattaforma gratuita della tv di Stato, infatti, è possibile seguire il film alla stessa ora della messa in onda televisiva, da computer, tablet e smartphone.

Chris Hemsworth è il capitano Mitch Nelson
Anticipazioni trama
Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, un gruppo di 12 soldati parte volontariamente per l’Afghanistan per affrontare il più grande nemico americano. Quegli uomini costituiscono l’unità speciale Alpha 595, comandata dal capitano Mitch Nelson, che rappresenta la prima risposta degli Stati Uniti all’attacco terroristico che aveva mortalmente ferito il Paese. I soldati americani non sanno cosa li aspetterà, ma sono consapevoli delle difficoltà e dei rischi che li aspettano. L’obiettivo è quello di aiutare i ribelli autoctoni a prendere il controllo della città di Mazar-i-Sharif e combattere con loro contro i talebani. In Afghanistan i 12 soldati si coalizzano con l’Alleanza del Nord dopo aver ottenuto la fiducia del loro capo, il generale Abdul Rashid Dostum, e messi da parte i potenti mezzi anche tecnologici ai quali sono avvezzi, sono costretti ad adattarsi alle tecniche locali, a cominciare dagli spostamenti a cavallo. Il forte legame che si instaura tra gli americani e gli uomini del generale si basa sul rispetto reciproco che li aiuta a fare fronte comune contro un nemico comune e tremendo.

12 Soldiers: una scena del film
Curiosità e cast di 12 Soldiers
Il war-movie 12 Soldiers, arriva al cinema nel 2018 intitolato in originale 12 Strong, con la regia del danese Nicolai Fuglsig che aveva fatto parlare di sé per il documentario che aveva realizzato mentre si trovava in Kosovo come fotografo di guerra tra il 1998 e il 1999. Il film è la trasposizione cinematografica del best seller Horse Soldiers del 2009, scritto dal giornalista Doug Stanton e basato sulla storia vera di Mark Nutsch, agente CIA e militare delle forze speciali mandato in Afghanistan l’11 settembre 2001. L’attore Chris Hemsworth insieme ai suoi colleghi si sottopose ad un addestramento militare prima dell’inizio delle riprese ed incontrò anche il vero Mitch Nelson che interpretò senza imitarlo, ma evidenziando il suo coraggio e le motivazioni che animarono la sua missione. Interpreti della pellicola sono Chris Hemsworth (Il cacciatore e la regina di ghiaccio, Biancaneve e il cacciatore, I mercenari 2, Il potere dei soldi) nel ruolo del capitano Mitch Nelson, Michael Shannon (L’uomo d’acciaio, La forma dell’acqua) in quello di Hal Spencer, Michael Peña (Sopravvissuto – The Martian, Love, Victor), in quello del sergente Sam Diller e Trevante Rhodes in quello del sergente Ben Milo. Navid Negahban è il generale Abdul Rashid Dostum, William Fichtner (La tempesta perfetta) è il colonnello John Mulholland, Rob Riggle (Nonno questa volta è guerra, Il Sole a Mezzanotte) è il colonnello Max Bowers ed Austin Stowell (La battaglia dei sessi) è il sergente Fred Falls. Accanto a loro Geoff Stults nei panni di Sean Coffers, Thad Luckinbill in quelli di Vern Michaels ed Elsa Pataky, moglie nella vita dell’attore Chris Hemsworth, in quelli di Jean Nelson moglie di Nelson nel film.